
Festeggia 5 anni, il Centro di distribuzione alimentare di Tavolino Magico a Lamone. Di anno in anno, si è confermata l’esigenza di avere questa sede luganese: le 40 carte acquisti iniziali si sono mantenute nel tempo, oggi 120 beneficiari circa ricevono ogni settimana, attorno ai 600 chili di cibo. Per un franco simbolico chi vive al limite del minimo esistenziale, riceve alimenti in esubero di ottima qualità: salvati e distribuiti dal team di Tavolino Magico.
"Vedere tanta povertà in Ticino è stata davvero una sorpresa che mi ha aperto gli occhi su una realtà che non conoscevo", spiega Fabiana Akaoui, attiva come volontaria dall’inizio, quando nel settembre 2013, la Parrocchia di Lamone-Cadempino aveva messo a disposizione un locale, per la distribuzione del cibo.
Oggi Fabiana coordina una ventina di volontari: "Siamo un bel team affiatato che ha uno scopo comune: aiutare chi è in difficoltà. Questa esperienza mi ha reso più consapevole di quanti sprechi facciamo ogni giorno in famiglia. Ho imparato ad acquistare il giusto".
Tra i beneficiari a Lamone figurano mamme sole, diversi single, alcuni sono studenti, ma anche 'workingpoor', persone che non trovano lavoro, l’hanno perso o ricevono prestazioni sociali insufficienti. Ci sono anche coppie, famiglie numerose, fino a 8 persone, o monoparentali.
La merce consegnata da Tavolino Magico è un sollievo per le persone a budget ridotto che versano un franco simbolico ad ogni distribuzione e fanno una spesa per il valore di quasi un centinaio di franchi. Per accedervi, bisogna essere titolari di una Carta acquisti di Tavolino Magico: viene rilasciata dagli Enti sociali competenti (servizi pubblici o privati) dopo attenta verifica della situazione finanziaria.
Dietro le quinte di Tavolino MagicoTrasformare una debolezza in una forza è la missione di Tavolino Magico, un ponte tra il settore alimentare con i suoi esuberi e le persone bisognose. Un’associazione nazionale, sempre più professionale in Ticino dove, di anno in anno, aumenta la quantità di merce in esubero salvata, preparata e distribuita dal team di Tavolino Magico. Un solo dato: nel 2017, 652 tonnellate di beni di prima necessità sono stati raccolti e poi distribuiti nella Svizzera italiana a 1'747 persone.
Tutto ciò grazie ad una grande squadra: 280 volontari attivi soprattutto nei 13 Centri di distribuzione e una quarantina di collaboratori temporanei (inseriti in programmi occupazionali) che recuperano la merce, la lavorano nel magazzino a Cadenazzo e la portano settimanalmente nei 13 centri di distribuzione.Sono coordinati da Seo Arigoni (Responsabile della logistica), Jerry Graci (Disponente) e Pele Gutzwiller (responsabile dei servizi amministrativi).
Quattromila tonnellate di cibo salvato in Svizzera sembra una cifra enorme, eppure Tavolino Magico malgrado la sua rete nazionale di 125 centri di distribuzione, non arriva a salvare nemmeno l’1% del cibo gettato via in Svizzera che ogni anno si aggira sui 2 milioni di tonnellate, soprattuto pane, patate, frutta e verdura.
(Foto Tosi-Photography)
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata