
Presto il punk rock risuonerà nel cuore di Lugano, all'interno del Boschetto Ciani. Sarà questa la cornice della prima edizione del "Lagoon Punk Rock Fest", un evento gratuito che "porterà in riva al lago energia, musica e spirito punk rock in puro stile 'Do it Yourself'" il 22 e 23 agosto. Così, chi a inizio anni 2000 frequentava il "Penz" di Chiasso per sfoggiare una cresta colorata e il chiodo borchiato, pogando sulle canzoni di GBH, Banda Bassotti e The Vibrators, oppure alla Reseghina di Lugano con i Toy Dolls e i Klasse Kriminale, potrà rivivere un festival "in casa", anche se i concerti punk in riva al Ceresio in questi anni non sono mancati, con gli stessi Klasse Kriminale che dopo 15 anni lo scorso 30 maggio hanno calcato il palco dello Studio Foce. Ma come è nata l'idea di creare il "Lagoon"? E cosa dobbiamo aspettarci da questo Festival? Ne abbiamo parlato con l'organizzatore Rodolfo Pulino di Nextpunk.
"Un sogno che si avvera"
Da tempo, ci spiega, "sognavo di organizzare un vero festival punk di portata internazionale in Ticino. L’idea del Lagoon è nata durante la cena per l’anniversario della SUISA (La Cooperativa che rappresenta i diritti d'autore dei creatori e degli editori di musica, ndr), lo scorso novembre a Besso. Lì, quasi per provocazione, ho proposto di usare il Boschetto Ciani per un festival punk. A maggio è arrivata la telefonata inaspettata di Filippo Corbella della Divisione Eventi e Congressi: c’era la possibilità di mantenere l’infrastruttura degli eventi estivi al Ciani anche in agosto e la mia idea non era passata inosservata. È stata l’occasione perfetta per realizzare questo piccolo-grande sogno. Organizzare in così poco tempo non è stato semplice — molte bands avevano già pianificato i loro tour estivi — ma grazie alla rete di contatti costruita negli anni, ciò è stato possibile".
Una Lugano che non punta solo agli "eventi glitterati"
Spesso, parlando con chi frequenta gli eventi luganesi, emerge il fatto che questi sono destinati sempre allo stesso tipo di pubblico, dimenticandosi un po' della parte più alternativa. Ma secondo Pulino ci sono anche belle eccezioni. "Ho parlato solo con la Divisione Eventi & Congressi, che ogni tanto, più per nostalgia e bei ricordi, chiamo ancora affettuosamente Dicastero Giovani. A mio avviso si sono sempre dimostrati aperti verso proposte di eventi interessanti e per nulla 'glitterati', come ad esempio il Fresh Festival, o lo stesso Buskers Festival. Tutte proposte che hanno sì anche il supporto logistico e finanziario della Città, ma hanno soprattutto ragazzi e volontari che credono nella loro proposta e la portano avanti con passione e attitudine anno dopo anno".
"Mi aspetto un pubblico che viva il Festival a 360 gradi"
Il "Lagoon Punk Rock Fest" è alla sua prima edizione, ma l'organizzatore che risposta si aspetta da parte del pubblico? "Più che nei numeri — che comunque contano — mi aspetto un pubblico partecipe, che viva il Festival sotto al palco e anche dietro le quinte: scoprendo e sostenendo nuove realtà, non solo venendo per gli headliner. Ci saranno persone dalla Svizzera interna, dall’Italia e ho persino ricevuto richieste di informazioni provenienti da Austria e Germania. Niente male per una prima edizione".
"Un Festival semplice nella formula, ma potente nello spirito"
Quello che si appresta ad animare il Boschetto Ciani sarà "un Festival semplice nella formula, ma potente nello spirito: quattro band a sera. Una ticinese per sostenere la scena locale, una dalla Svizzera interna per abbattere il 'muro del Gottardo', e due ospiti dall’estero". Nel dettaglio, venerdì suoneranno i The Loyal Cheaters e Deaf Devils, sabato Menagramo e Discomostro. Deaf Devils che Pulino ha scoperto qualche anno fa a Valencia, mentre suonavano come gruppo spalla degli Undertones. "Una delle poche band che è riuscita a sorprendermi davvero negli ultimi anni", ci confida. Inoltre, per quanto riguarda il programma, sabato pomeriggio dalle 16 "ci sarà il villaggetto DIY con bancarelle punk, vinili, postazioni artistiche e altre sorprese". Mentre domenica "è prevista una chiusura in bellezza con l'after al Lido San Domenico che prevede relax sul lago e dalle 18 i concerti acustici di Frank Atene e Il Danno (Dani delle Pornoriviste/Yokoano)".
"Oggi la promozione è molto impegnativa"
Dai concerti organizzati al Palapenz di Chiasso nei primi anni 2000 al Parco Ciani nel 2025, passando per Metrò, Reseghina e Studio Foce. Ma come è cambiato il modo di organizzare eventi in questi anni? "È cambiato davvero tanto, anche nella promozione. Vent’anni fa si tappezzava il Ticino di poster A3 (e ogni tanto arrivava anche qualche multa). Oggi grazie ai social si raggiunge facilmente più pubblico, ma serve una produzione costante di contenuti e un lavoro promozionale molto più impegnativo".
I festeggiamenti per i 30 anni di carriera dei Succo Marcio
Neanche il tempo di accendere i riflettori sul "Lagoon Punk Rock Fest", che dietro alle quinte si pensa già al futuro. "Ho tante idee che non sono riuscito a realizzare quest’anno e che vorrei portare avanti in futuro. Se il Festival andrà bene e ci sarà la volontà di proseguire, dal 25 agosto inizierò a pianificare subito la prossima edizione e ne vedrete delle belle. Per quanto riguarda altri eventi legati a Nextpunk posso anticiparti una bella notizia in esclusiva: venerdì 7 novembre allo Studio Foce si terrà una serata incredibile nell’ambito dei festeggiamenti dei 30 anni di carriera dei Succo Marcio. La band comasca sarà infatti ospite del palco assieme agli Shandon, altra band storica della scena italiana di fine anni '90/ inizio 2000, ed altre due band". Di più non ci può dire, anche perché tutti i dettagli "verranno svelati a inizio settembre quando avrà inizio la prevendita".