
Il governo ha recentemente deciso di sospendere il sostegno all'iniziativa 'Verzasca mobile', mettendo a rischio un progetto che ha migliorato significativamente la mobilità nelle valli periferiche. Dal suo avvio, il servizio ha percorso 83 mila chilometri e trasportato oltre 9 mila passeggeri, dimostrando un impatto positivo sulle comunità locali e sul turismo. La decisione sembrerebbe minacciare non solo il servizio di trasporto a prezzi abbordabili, ma anche il supporto economico e sociale essenziale per le aree remote. Il Partito Socialista ora chiede al Consiglio di Stato di ripensare la scelta e di investire in iniziative simili per garantire il futuro delle valli.
La mozione: "Sostenere i progetti di trasporto di prossimità a prezzi ragionevoli nelle valli periferiche"
"È di questi giorni la notizia che il governo ha deciso di sospendere il sostegno all'iniziativa 'Verzasca mobile', motivandolo con la volontà di non assumere nuovi compiti", leggiamo nella mozione del Partito Socialista. "Questa iniziativa, sostenuta da comuni, cantone e confederazione, rischia di terminare, perché diversi comuni vincolano il proprio impegno alla presenza del cantone. 'Verzasca mobile' ha ottenuto risultati molto interessanti nei primi tre anni di test: sono stati percorsi 83 mila chilometri, sono state effettuate più di settemila corse con 9'000 passeggeri trasportati. Il tutto con prezzi abbordabili per la popolazione."
"Un servizio di questa natura ha un impatto positivo e utile per la popolazione"
È ciò che è inoltre scritto nella mozione. Si parla della mobilità di studenti, anziani, attività economiche che "può rappresentare un elemento interessante anche per il turismo, permettendo ai turisti di non venire con l'automobile privata, se ci sono trasporti di prossimità anche nelle zone più discoste." Viene citato l'esempio dell'albergo diffuso di Corippo, che ha la fermata di mezzi pubblici più vicina a quindici minuti a piedi.
Altre regioni sono interessate a iniziative simili
"13 comuni e 3 enti di sviluppo regionale hanno manifestato interesse a iniziative di questa natura. Il sostegno a un trasporto di prossimità a prezzi ragionevoli sarebbe un segnale importante, proprio nel momento in cui la discussione sulle difficoltà delle valli periferiche e sulla necessità di trovare delle soluzioni per appoggiare queste regioni, è stata (purtroppo) riportata in primo piano dalle pesanti e drammatiche conseguenze in Valle Maggia dell'ondata di maltempo."
Ciò che viene chiesto dal PS sulla base di queste considerazioni
"Il Consiglio di Stato torni sulla decisione di non più sostenere l'iniziativa 'Verzasca mobile';
Il Consiglio di Stato elabori un progetto e destini un fondo per sostenere iniziative che favoriscono il trasporto di prossimità a prezzi ragionevoli nelle valli periferiche, stabilendone i principi e i criteri di assegnazione."
Mozione presentata da: Maurizio Canetta a nome del gruppo PS-GISO-FA
Cofirmatari: Gruppo PS-GISO-FA