
Dopo anni di cieli grigi e piogge durante la Festa dei Lavoratori, il 2025 regala un inizio di maggio soleggiato e caldo. In Ticino, le temperature toccheranno i 27 gradi. Un’occasione da sfruttare per le città. A Lugano, per esempio, apre il lido comunale, mentre sul lungolago c'è il mercatino primaverile. “L’apertura del lido è un momento sempre molto sentito dai cittadini e il tempo è dalla nostra parte”, sottolinea il vicesindaco Roberto Badaracco. “Con il mercatino chiudiamo il lungolago il 1° maggio, si potrà dunque fare una passeggiata in tutta tranquillità. Attirerà molte persone”.
Temperature insolite per la stagione
Complice anche le calde temperature, che saranno sopra i 25 gradi. Temperature in realtà più estive che primaverili e quindi insolite per la stagione, conferma Guido Della Bruna di MeteoSvizzera. “Le temperature massime in questo periodo dovrebbero essere attorno ai 20 gradi, anche qualcosina al di sotto. Questi primi giorni di maggio siamo dunque 7-8 gradi al di sopra della normalità. In seguito, torniamo vicini alle temperature normali del periodo. Bisogna anche dire che in questo momento dell’anno le variazioni di temperatura repentina non sono così fuori dall’ordinario. È possibilissimo avere invasioni di aria fredda, succede di frequente nelle stagioni intermedie”. La prima metà del ponte sarà dunque all’insegna dell’alta pressione: sole pieno e rischio di temporali praticamente nullo, almeno fino a venerdì. Sabato ci sarà qualche nuvola in più, ma resterà asciutto, mentre domenica sono previsti alcuni rovesci e temporali.
Verso l’estate
L’estate, quella vera, arriverà fra qualche settimana e il Böög, il pupazzo che simboleggia l’inverno e che viene bruciato a Zurigo, ci ha messo 26 minuti a esplodere. Secondo la tradizione è il segno che l’estate sarà lunga, ma poco bella. Per MeteoSvizzera è presto per fare previsioni. “Non ci spingiamo così in là”, sottolinea Della Bruna. “Al momento sembra ci sia un calo di temperature di qualche giorno. Già a partire dalla metà della prossima settimana torneremo ad avere un rialzo delle temperature, anche se, probabilmente, non torneremo per un po’ ai valori che abbiamo in questi giorni”.