
Non inganni il nome. Forse il "Premio Baracca" può suscitare l'ilarità di taluni, ma si tratta in realtà di un prestigioso riconoscimento, che premia l'innovazione e l'avanguardia dell'architettura, intitolato al noto architetto Claudio Baracca. A scegliere il vincitore, quest'anno fra 31 progetti di architetti italiani e ticinesi, sono Luca Molinari, storico e critico dell'architettura di Milano, e gli architetti Edoardo Milesi, di Bergamo, e Paolo Brescia, di Genova. Una giuria che ha voluto premiare il progetto del locarnese Michele Arnaboldi, la Casa e Atelier Bill realizzata a Pianezzo, in Val Morobbia. Un progetto scelto all'unanimità dalla giuria per il "linguaggio maturo ma innovativo, intelligenza nell'inserimento del nuovo rispetto alla costruzione preesistente, aderenza totale alle indicazioni del bando. Totale rispetto e dialogo con il territorio, il progetto è coerente con la scala esistente dell'edificio oggetto dell'intervento di recupero e ampliamento." Queste le motivazioni del premio. Un grande onore, quindi, per il Ticino e soprattutto per Michele Arnaboldi, che tra l'altro è pure professore di progettazione architettonica presso l'Accademia di architettura di Mendrisio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata