Ticino
Il pontile di Magadino riapre il 9 maggio
©Carlo Reguzzi
©Carlo Reguzzi
Redazione
18 ore fa
Era stato chiuso per alcune criticità strutturali. Dopo aver sostituito le cerniere, la SNL ha ricevuto il via libera per poter riaprire.

Il pontile di Magadino, chiuso dallo scorso 17 aprile dopo che erano emerse alcune criticità strutturali, sarà riaperto al pubblico venerdì 9 maggio. Lo comunica la Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL), che ha ricevuto il nullaosta da parte di uno studio di ingegneria del Locarnese dopo le verifiche finali.

Cosa è successo

Lo scorso 18 marzo, ricorda la SNL in una nota, lo stesso studio di ingegneria era stato incaricato dalla società di effettuare un sopralluogo nell'ambito delle consuete procedure previste dalla normativa vigente. Sopralluogo durante il quale erano emerse alcune criticità strutturali. In particolare era stato rilevato il danneggiamento di una delle quattro cerniere che fanno parte di un sistema di adattamento al livello del lago. I tecnici di SNL sono quindi intervenuti, effettuando i rilievi necessari e ordinando i pezzi di ricambio. I lavori di ripristino erano stati pianificati per concludersi prima dell’inizio della stagione estiva ma a causa di un ritardo nella fabbricazione delle nuove cerniere, per motivi di sicurezza la SNL ha disposto la chiusura cautelativa del pontile a partire dal 17 aprile. I passeggeri diretti a Locarno, viceversa Magadino (Tenero), sono stati quindi "dirottati" al pontile di Vira-Gambarogno. 

Terminati i lavori di sostituzione

Negli scorsi giorni i lavori di sostituzione di tutte e quattro le cerniere, accompagnati da ulteriori interventi di manutenzione straordinaria, si sono conclusi positivamente, annuncia la SNL. Lo studio di ingegneria ha confermato la qualità degli interventi e certificato la sicurezza del pontile, rilasciando ieri pomeriggio il nullaosta. Il pontile, come detto, riaprirà venerdì. La comunità tariffale arcobaleno è stata informata e collaborerà con SNL nella comunicazione del ripristino dell'operatività della struttura.