
Il salario più alto versato dal Canton Ticino non è quello dei suoi cinque consiglieri di Stato, bensì quello di un medico che lavora all'Organizzazione socio-psichiatrica cantonale (OSC) di Mendrisio.
Lo si evince da una lettera invita dal Governo alla Commissione della gestione, di cui ha dato notizia ieri Radio 3i e alla quale il Corriere del Ticino dedica oggi un approfondimento.
Prima del 19 aprile 2015, un consigliere di Stato incassava 18'774 franchi lordi al mese (17'650 netti), mentre ora ne incassa 15'820 netti. Meno di quelli che percepisce il funzionario più pagato dal Cantone, il già citato medico OSC, che guadagna 16'850.15 franchi netti al mese.
Lo scorso 20 novembre i capigruppo di PLR, PPD e Lega, Alex Farinelli, Fiorenzo Dadò e Daniele Caverzasio, hanno presentato un'iniziativa parlamentare per chiedere di correggere la situazione, ovvero di aumentare lo stipendio dei ministri in modo che tornino a essere i dipendenti cantonali più pagati. La Commissione della gestione ha elaborato il suo rapporto e la palla è ora nelle mani del Gran Consiglio. L'OCST ha in ogni caso già espresso la propria opposizione: "Giù i salari ai dipendenti per alzarli ai ministri?" chiede il sindacato, che intende battersi contro l'aumento dello stipendio ai consiglieri di Stato.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata