
La Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio ha deciso di eleggere la Valle di Muggio “Paesaggio dell’anno 2014” e di premiare il Museo etnografico della Valle di Muggio (MEVM) per il suo trentennale impegno a favore della valorizzazione del territorio.
La ceremonia di consegna del premio si terrà alla presenza della Consigliera federale Signora Doris Leuthard sabato, 24 maggio 2014 a Lattecaldo/Morbio Superiore. Venerdi 23 maggio è invece previsto un convegno al quale, per questioni organizzative, è necessario iscriversi. Sul sito del Museo è presente tutta la documentazione informativa. Segue poi un'escursione nel Parco delle Gole della Breggia/Morbio Inferiore e una serata culturale.
La Fondazione Svizzera per la tutela del paesaggio elegge ogni anno il Paesaggio dell’anno. Questa distinzione crea l’occasione per sensibilizzare sul valore dei paesaggi svizzeri, informare sui pericoli che essi corrono e onorare l’impegno profuso dalla popolazione locale per curarli. Il premio è conferito dal 2011 in partenariato con la Federazione delle cooperative Migros, Biketec SA e il Signor Balthasar Schmid, Meggen LU.
“La Valle di Muggio, una delle più belle valli alpine ch’io abbia mai veduto!“ Già Karl Viktor von Bonstetten nel 1797 era entusiasta della Valle di Muggio. Il paesaggio prealpino che si estende dalle le Gole della Breggia fino al Monte Generoso, si presenta ancor oggi come uno straordinario scrigno posto in mezzo ad una ricca natura. Le sue vedute e i suoi, per certi aspetti curiosi monumenti architettonici la distinguono.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata