Il ricordo
Il "Nano" avrebbe compiuto 80 anni, la Lega: "Non è stato un politico come gli altri"
©Fiorenzo Maffi
©Fiorenzo Maffi
Redazione
un mese fa
Il Movimento di via Monte Boglia celebra l'ottantesimo anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, che nel 1991, insieme a Flavio Maspoli e Mauro Malandra, ha fondato la Lega dei Ticinesi.

Oggi Giuliano Bignasca, detto il "Nano", avrebbe compiuto 80 anni. Il fondatore della Lega dei Ticinesi è nato a Sonvico il 10 aprile 1945. Una ricorrenza celebrata dal Movimento di via Monte Boglia che "in occasione dell'ottantesimo anniversario della nascita di Bignasca, desidera ricordare con gratitudine e orgoglio l'uomo che ha rivoluzionato la politica cantonale con coraggio, passione e una visione chiara: mettere il Ticino e i ticinesi al centro", si legge in una nota.

"Non è stato un politico come gli altri"

Bignasca "non è stato un politico come gli altri. È stato un combattente vero, un uomo libero che ha sfidato il potere costituito, rotto gli schemi e dato voce a chi per troppo tempo era rimasto inascoltato". Con la fondazione della Lega dei Ticinesi, avvenuta nel 1991, "ha scosso un sistema bloccato e autoreferenziale, portando le istanze del popolo direttamente nelle stanze del potere". Il Nano, "ha sempre lottato per un Ticino sovrano, forte e rispettato. Ha denunciato senza paura l'invasione dei frontalieri, la pressione fiscale asfissiante, la sudditanza a Berna e la politica delle poltrone. Ha portato la battaglia sul terreno della concretezza, vicino alla gente, senza compromessi e senza peli sulla lingua".

"Noi non molliamo"

A 80 anni dalla sua nascita, conclude la nota, "la sua eredità politica e umana resta viva più che mai. La Lega dei Ticinesi prosegue il suo cammino nel solco tracciato da Giuliano, con lo stesso spirito combattivo e la stessa determinazione a difendere i valori di libertà, autonomia e giustizia sociale. Grazie, Giuliano. Il tuo esempio ci guida ancora. Il tuo Ticino è il nostro. E noi non molliamo".