Ticino
Il mobilio urbano 'atterra' a Lugano
Il mobilio urbano 'atterra' a Lugano
Il mobilio urbano 'atterra' a Lugano
Redazione
9 anni fa
Realizzato da un'associazione di Ginevra in collaborazione con Artecasa, vuole far riscoprire lo spazio pubblico ai cittadini

Da ieri pomeriggio presso Rivetta Tell a Lugano è possibile sedersi su alcune panchine un po’diverse da quelle cittadine a cui siamo abituati.

Si tratta di un mobilio urbano che si inserisce in un progetto di sensibilizzazione per i cittadini. L’idea nasce da Aidec, un’associazione attiva a Ginevra in ambito urbanistico che si occupa di partecipazione e di favorire il dialogo tra il Comune e i cittadini.

Simili iniziative hanno avuto luogo con successo in Svizzera francese e l’esperimento è giunto anche sulle rive del Ceresio, dove il mobilio rimarrà a disposizione dei cittadini per le prossime due settimane, all'ombra di un razzo rosso.

Il tutto è stato realizzato in collaborazione con l'importante sostegno finanziario, logistico e progettuale di Artecasa, a costo zero per la collettività e recuperando del materiale di scarto, con l'obiettivo di far riscoprire lo spazio pubblico ai cittadini. 

L’idea di queste infrastrutture temporanee è piaciuta anche a diversi consiglieri comunali di Lugano come Sara Beretta Piccoli (“Mobilio urbano di materiale riciclato a costo zero! Per una società più vicina al cittadino”, ha approvato su Facebook) e Carlo Zoppi. Alla presentazione hanno partecipato pure Tiziano GaleazziSimona Buri, Demis Fumasoli e Andrea Censi.

Guarda le foto nella GALLERY.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata