Ticino
Il maltempo si abbatte sul Sopraceneri
Redazione
17 anni fa
Le forti precipitazioni verificatesi nella notte hanno provocati diverse frane

Le forti precipitazioni verificatesi nella notte hanno provocato diverse frane. Gli scoscendimenti hanno determinato anche la chiusura al traffico di alcuni passi alpini, tra cui la Novena, il Lucomagno ed il Sempione, che però nel frattempo è stato riaperto.Il maltempo ha colpito maggiormente nel Sopraceneri. Ed in particolare si segnalano importanti disagi ad Osogna, in Riviera, dove sono state anche evacuate, da due palazzine allagate, una quarantina di persone (vedi foto, ndr).  A causa del livello elevato delle acque del Ticino è stato inoltre evacuato anche il campeggio TCS a Bellinzona nord, tra la strada cantonale ed il fiume.In Vallemaggia un uomo è invece stato colpito da un fulmine. E' stato ricoverato in ospedale e le sue condizioni di salute non dovrebbero essere gravi. Ed in Valle Verzasca (vedi foto della diga della Verzasca, ndr.) la Rega ha dovuto compiere tutta una serie di salvataggi sull'arco di due giorni. Domenica verso mezzogiorno, infine, una frana scesa a valle tra Lavorgo e Pianotondo, ha causato la chiusura della linea ferroviaria del San Gottardo per quattro ore. Le FFS hanno predisposto un servizio di bus sostitutivo tra Biasca ed Airolo.Previsione fino a lunedì sera: volge al belloSecondo le previsioni di Meteosuisse al sud delle Alpi stasera ci sarà ancora qualche rovescio o temporale isolato, in seguito diminuzione della nuvolosità e domani ben soleggiato. Da martedì a venerdì sarà generalmente soleggiato e piuttosto caldo a tutte le quote, con una nuvolosità più importante nella seconda metà della settimana.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata