
Un anno dopo la sua pubblicazione e il successo ottenuto, il libro "Pancia mia fatti capanna" degli autori svizzeroitaliani Tom Alemanno e Luca Crivelli è stato presentato presso l'ambasciata svizzera di Washington davanti a oltre un centinaio di persone, ha indicato oggi in una nota lo stesso Alemanno.
"Far conoscere un'altra svizzera"
Per l'ambasciatore svizzero negli Stati Uniti, Jacques Pitteloud, il libro è un'occasione per far conoscere al popolo americano un'altra Svizzera, le sue diversità, e in particolare la Svizzera italiana, dalla cultura del cibo alla biodiversità e alla sostenibilità, viene precisato nel comunicato. I due autori erano stati invitati presso l'ambasciata svizzera a Washington DC proprio per presentare i tesori nascosti del territorio svizzero-italiano e celebrare la ricchezza di luoghi, persone, prodotti e tradizioni locali. L'obiettivo era di attirare l'attenzione di lettori e appassionati d'oltre Oceano.
Il libro
Il libro "Pancia mia fatti capanna" è nato durante il periodo pandemico, quando Luca Crivelli ha condiviso con Tom Alemanno la sua volontà di esplorare e valorizzare il patrimonio della Svizzera italiana. Da quell'idea, è nato "un libro che va da Airolo a Chiasso, dal Locarnese fino a San Bernardino, catturando l'anima del territorio attraverso racconti affascinanti, personaggi unici e deliziose ricette locali". L'opera prodotta interamente nella Svizzera italiana dalla casa editrice "Edizioni Indimenticabile", è disponibile sul sito ufficialewww.panciamiafatticapanna.ch, in tutte le librerie del Ticino e del Moesano, nonché in alcuni negozi locali selezionati.