Ticino
Il lago esonda a Locarno
Lara Sargenti
5 anni fa
La Polizia ha sbarrato un tratto del lungolago e invita i cittadini a rimuovere le auto posteggiare nelle vicinanze. Il comandante: “Situazione anomala”

Non solo fiumi. Anche il livello del Lago Maggiore e del Lago di Lugano sono cresciuti fortemente. Sabato mattina il Verbano ha raggiunto il grado di pericolo 2 per le piene e si prevede che continuerà a salire in maniera marcata, raggiungendo presumibilmente domenica il grado di pericolo 3 a seguito delle elevate portate degli immissari Toce, Maggia e Ticino.

Già nel pomeriggio di sabato le acque del Verbano hanno raggiunto la strada che costeggia il lago, che è stata sbarrata al traffico. La Polizia comunale di Locarno sta preparando le deviazioni del traffico e invita i cittadini che hanno posteggiato le auto in alcune vie vicine (via Bramantino, via Stefano Franscini, Via Ballerini e Via Simone da Locarno) a rimuovere i veicoli.

“È una situazione anomala” commenta raggiunto da Ticinonews il comandante Dimitri Bossalini. “Se negli scorsi anni eravamo ‘tranquilli’, con il lago che saliva lentamente col passare dei giorni in caso di forti piogge, tra ieri e oggi il livello è salito in modo vertiginoso. Mai vista la piena del Ticino uscire in così poco tempo”.

Attualmente il livello del lago ha raggiunto i 195.24 metri sul livello del mare. “Ora ci stiamo preparando in vista dell’aumento del livello del’acqua” prosegue Bossalini. “È difficile fare valutazioni esatte visto che sono cambiati i paramentri del passato. Ora abbamo a che fare con eventi più corti e violenti”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata