Locarnese
Il Grand Hotel Locarno rinasce a marchio Marriot Luxury
© MAD
© MAD
Redazione
7 mesi fa
Il leggendario Grand Hotel Locarno riapre le sue porte nel 2027, restituendo al Ticino un simbolo di eleganza e storia, con un restauro impeccabile e nuovi servizi di lusso sotto il prestigioso marchio Marriott Luxury Collection.

Dopo quasi vent'anni di silenzio, uno dei gioielli più iconici del Ticino, il Grand Hotel Locarno, sta per tornare a brillare. Inaugurato nel 1876 come il primo albergo di lusso della regione, è stato teatro di eventi storici come la Conferenza di Pace nel 1925 e giocò un ruolo centrale nella vita sociale e culturale della regione, non da ultimo come luogo di nascita del leggendario Festival del Cinema di Locarno nel 1946. Fino al 1970, il parco dell'hotel fungeva da palcoscenico all'aperto per il Festival, dove star del cinema come Marlene Dietrich caratterizzavano l'atmosfera glamour. Fino alla sua chiusura nel 2005, l'hotel è rimasto un luogo di incontro per tutti coloro che volevano essere sotto i riflettori delle star. Ora Arabella Hospitality insieme a Art Family Office si sono assunti il compito di dare nuova vita al Grand Hotel Locarno e di riportare l'albergo ad essere una destinazione di punta della regione, riaprendo le proprie porte come una splendida struttura a 5 stelle sotto il prestigioso marchio Marriott Luxury Collection. La riapertura ufficiale è prevista per il primo trimestre del 2027 e sarà senza dubbio un evento imperdibile, non solo per gli amanti del lusso, ma per chiunque desideri immergersi nel cuore della storia e della bellezza del Ticino.

I lavori

I lavori di ristrutturazione, iniziati nell'agosto 2024 e curati dall’Artisa Group, mirano a restituire al Grand Hotel Locarno il suo antico splendore. Il restauro meticoloso di dettagli storici come gli stucchi originali, il celebre lampadario in vetro di Murano e le decorazioni murali contribuirà a preservare l’anima di questo monumento. Le 110 camere e suite, insieme agli spazi comuni, saranno trasformate in un elegante palazzo che evoca il fascino senza tempo del Ticino. Ma il lusso non finisce qui: l'hotel offrirà due ristoranti gourmet, un raffinato bar, un giardino da 4'000 metri quadrati e una spa esclusiva. Per gli amanti degli eventi, il Grand Hotel Locarno metterà a disposizione un'area dedicata con sale da ballo e conferenze, che si estende sull’intero piano terra e si apre su una terrazza panoramica che guarda il verde del giardino. Stefano Artioli, presidente dell’Art Family Office, sottolinea: "Il Grand Hotel Locarno è una delle poche strutture in Svizzera che ha mantenuto intatta la sua storicità. La nostra missione è restaurarlo con cura, preservando la sua unicità e facendo rivivere lo spirito che lo ha reso leggendario."