Ticino
“Il Festival? Un mix tra lavoro e piacere”
Redazione
3 anni fa
Presente a Locarno, il consigliere federale Alain Berset ha espresso alcune considerazioni personali sull’evento. “Si tratta di una manifestazione importante per il paese”

“La mia partecipazione segna anzitutto un forte sostegno al Festival, una manifestazione culturale importante per il Paese e a livello internazionale. All’inizio c’è sempre molto lavoro, ma poi c’è anche spazio per il piacere: il festival, ritrovare i protagonisti del cinema, gli attori istituzionali, ma anche la vita ticinese. Resta un po’ di tempo pure per godersi l’estate: siamo ancora a inizio agosto e c’è un po’ un ambiente vacanziero: si beve ogni tanto un cappuccino sulla piazza e si guarda un film. È un buon mix fra lavoro e piacere”.

C’è un film che guarderà e per il quale ha delle aspettative importanti?

“In realtà non ho in mente tutto il programma. Mi lascerò stupire. L’altra sera per esempio non sapevo bene cosa avremmo visto. Mi sono divertito: anche questa è una delle forze del cinema, ovvero lasciarsi trasportare dalla storia che il film racconta”.

Si ricorda della sua prima volta qui al Festival di Locarno?

“Sì sì, è qualcosa che risale a diverso tempo fa, a ben prima che facessi politica. Penso di essere venuto qui per la prima volta, se non sbaglio, nel 1995. Sono già passati 27 anni. Ero qui come semplice festivaliero, per guardare dei film, per essere in piazza. L’atmosfera è molto calda in generale, soprattutto quest’anno. Per la temperatura, sì, ma anche perché le persone sono molto calorose. È bello ritrovarsi, passare dei momenti insieme, di cinema, sulla piazza o nelle sale. Devo dire che quest’atmosfera che avevo vissuto allora non la vivo in maniera così diversa oggi. C’è molto lavoro accanto, ma credo che la potenza della Piazza Grande, all’epoca come adesso, rimanga un elemento molto importante del Festival di Locarno”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata