
Dal 6 al 9 giugno 2024, Lugano ospiterà il festival "Echi di Storia", organizzato dall'associazione ticinese degli insegnanti di storia. Un'autentica festa di questa disciplina, "per un appuntamento inedito che darà voce a esponenti autorevoli dello scenario culturale svizzero e europeo con i quali dialogheremo, attraverso incontri e spettacoli, intorno al tema del coraggio come soggetto e oggetto di storia", si legge sul sito internet dell'evento. L'appuntamento culturale si svolgerà tra Asilo Ciani, Studio Foce e Biblioteca cantonale.
Il tema del coraggio
Coraggio, che etimologicamente vuol dire "avere cuore", è la scelta e la volontà di affrontare, la sofferenza, il dolore, il pericolo, l'incertezza o l'intimidazione, viene spiegato in un volantino. "È la forza morale che permette di affrontare situazioni difficili".