
Il Dipartimento della sanità e della socialità sbarca sui Instagram e Facebook. In questo modo, il DSS "rafforza la sua comunicazione digitale tramite due nuovi canali social", spiega il Dipartimento. L’obiettivo "è quello di far conoscere maggiormente l’azione e le misure messe in campo in favore del cittadino dai molteplici servizi del Dipartimento, tramite un linguaggio semplice e inclusivo".
Social importanti durante la pandemia
L’esperienza maturata in seno al Servizio di promozione e valutazione sanitaria del DSS, che fino a oggi è stato presente sui social media con i suoi canali, "è stata molto positiva". In particolare, Instagram si è dimostrato un valido strumento di comunicazione durante la pandemia. "I tempi sono maturi per estendere i contenuti della comunicazione social a quelli dell’intero Dipartimento, con la trasformazione dei profili da ‘Promozione della salute’ in ‘Sanità e socialità Ticino’". I nuovi canali di comunicazione permetteranno al Dipartimento "di ulteriormente potenziare l’informazione al cittadino, favorendo al contempo lo scambio e l’interazione propri ai social media".