Carnevali
“Il Dormiglione” è pronto a risvegliare Mendrisio
AMAC
AMAC
Redazione
2 anni fa
Il carnevale mendrisiense, che ripropone il suo programma completo, inizierà il 16 febbraio e proseguirà fino al 21. Tra le novità proposte figura il corteo dei bambini, accompagnati dai loro docenti.

Dopo lo stop forzato a causa della pandemia e la versione “light” del 2022, torna con il suo programma completo il carnevale di Mendrisio “Il Dormiglione”. L’evento si terrà da giovedì 16 a martedì 21 febbraio.

Il programma

Quest’anno, come detto, il carnevale ritorna nella sua versione completa, con l’aggiunta di una nuova manifestazione. L’apertura sarà il 16 febbraio, a partire dalle 18.30, al Centro Manifestazioni Mercato Coperto, con l’incoronazione dei Reali Dormiglioni e gli gnocchi offerti dalla Casa della Gioventù. Per il giorno successivo è invece in programma una novità: si svolgerà, con partenza alle 15 da Villa Argentina, il corteo dei bambini degli Istituti scolastici comunali di Mendrisio. 300 allievi con i loro docenti percorreranno le vie del nucleo storico per poi ritrovarsi in Piazza del Ponte, dove sarà offerta loro una merenda.

Il weekend

Sabato 18 febbraio in Piazza del Ponte avrà luogo la tradizionale distribuzione di “pulenta, lüganiga e scigoll”, preceduta da un aperitivo con musica musica a partire dalle ore 10:30. Domenica 19, altra novità: il programma subirà una variazione rispetto al passato. Non verrà organizzata la tradizionale distribuzione del “Risott da Fund” sul piazzale dei Cappuccini, ma sarà l’AMAC a distribuire Risotto e cotechini in Piazza del Ponte. Il ritrovo per l’aperitivo è fissato per le 10.30. Al pomeriggio, come sempre, si terrà il Ballo dei bambini, a partire dalle ore 14 al Centro Manifestazioni Mercato Coperto. Musica, giochi e la premiazione delle maschere più belle caratterizzeranno il pomeriggio.

Il gran finale

Lunedì 20 febbraio tornerà invece la Serata danzante con l’orchestra “Giuliano e i Baroni”. Il Centro Manifestazioni Mercato Coperto aprirà alle 21 e la festa, con l’immancabile “Bar de nuit”, proseguirà fino alle 3 del mattino. L’evento terminerà martedì 21 con un altro classico del carnevale mendrisiense: il Risotto Urano (preparato dalla Società Benefica Risotto Urano) presso l’Oratorio di Santa Maria, distribuito alla popolazione o consumabile sul posto.

I tag di questo articolo