
Riferendosi alle manifestazioni degli ultimi giorni in favore del giovane studente della CSIA di Lugano e della sua famiglia rimpatriati due giorni fa in Ucraina, il deputato leghista Massimiliano Robbiani sirivolge al Consiglio di Stato attraverso un'interrogazione, criticando la decisione del direttore della stessa CSIA di sospendere le lezioni in segno di solidarietà nei confronti del 19enne compagno di scuola. Pur comprendendo "la rabbia dei dei ragazzi per il rimpatrio dettato dalla Segreteria di Stato della Migrazione, Robbiani sottopone al Governo i seguenti iterrogativi:
Pure molti studenti CSIA, compagni di scuola di Mark, hanno manifestato e continuano a farlo, contro questa decisione di rimpatrio ordinato da parte della Segreteria di Stato della migrazione del Ticino
- Il Consiglio di Stato ritiene corretto che un Direttore, che dovrebbe essere super partes, si prenda la libertà di sospendere le lezioni per dar la possibilità ai propri studenti di manifestare contro una decisione intrapresa da parte delle autorità?
- Ritiene normale il Consiglio di Stato che il Direttore della CSIA inculchi le sue idee politiche a tutti gli studenti? Non dovrebbe evitare di agitare o fomentare i propri studenti?
- Tutti i ragazzi hanno accettato questa decisione da parte del Direttore, o magari, qualcuno di essi avrebbe voluto far lezione regolarmente?
- Come verranno giustificate le assenze dalle ore di lezione? Sarà il Direttore a giustificarle per tutti?
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata