Ticino
Il commercio online va a gonfie vele
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock
Redazione
4 anni fa
In Ticino gli ordini alla piattaforma Digitec Galaxus hanno fatto segnare un aumento di oltre il 90%. Ad andare a ruba materiale informatico e articoli per bricolage e giardinaggio

Se c’è un settore che in questo periodo va a gonfie vele è lo shopping online. Sono sempre di più infatti le persone che, complice la pandemia che ha cambiato le nostre abitudini, dal proprio divano di casa acquistano prodotti in internet. Una tendenza globale che interessa anche il nostro paese, così come il nostro Cantone. Il colosso elvetico del commercio online Digitec Galaxus nel 2020 ha visto aumentare il suo fatturato del 59%, toccando un giro d’affari di 1,83 miliardi di franchi. In Ticino, così come in Vallese e Ginevra, le vendite sono addirittura aumentate di oltre il 90%.

A causa del picco di ordini la società controllata da Migros ha dovuto aumentare il personale nel corso del 2020 (si parla di circa 600 impieghi). E con la messa in funzione, in aprile, di un nuovo deposito per le piccole merci interamente automatizzato a Wohle (AG), la società ha aumentato del 60% le proprie capacità di stoccaggio. Ma cosa comperano gli svizzeri? Con la crescita del telelavoro si è registrato un importante aumento dell’acquisto di materiale informatico (+50%). Ma il fatturato più importante è stato registrato nei comparti di bricolage e giardinaggio, nonché per articoli per bambini e genitori. Seguono i prodotti di bellezza, articoli per il tempo libero e casalingi, tutti settori che hanno più che raddoppiato i loro ricavi.

Con l’aumento del commercio online, arrivano anche nuovi metodi di pagamento, come per esempio whatsapp pay, attualmente attivo solo in India, ma con un potenziale di oltre 2 miliardi di clienti.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata