Ticino
Il Comitato “NO allo smantellamento di FFS Cargo” a Berna: "Cercasi strategie lungimiranti"
Redazione
3 giorni fa
La visita di oggi nella capitale federale è stata l’occasione per incontrare i parlamentari presenti "ed evidenziare le preoccupazioni sia sistemiche che regionali del Comitato”.

Una visione più chiara delle strategie a medio e corto termine e la sospensione di tutti i progetti di riduzione delle prestazioni per permettere spazio di riflessione. Sono le rivendicazioni presentate oggi a Berna dal Comitato “NO allo smantellamento di FFS Cargo”, recatosi nella capitale per tematizzare “la preoccupante strategia” intrapresa da FFS Cargo in Ticino, come nel resto della Svizzera. La visita, viene spiegato in un comunicato, “è stata l’occasione per incontrare i parlamentari presenti ed evidenziare le preoccupazioni sia sistemiche che regionali del Comitato”.

Le preoccupazioni

Come è noto, FFS Cargo ha deciso a maggio di chiudere 8 terminal in tutta la Svizzera, di cui 2 in Ticino. Questo, unito alla decisione di porre fine anzitempo all’autostrada viaggiante, “non solo riporterà almeno 70'000 camion su strada, ma contraddice chiaramente la volontà di trasferire il traffico merci su rotaia”, si legge nella nota stampa. Tutto ciò “poco dopo che il Parlamento stesso aveva deciso mezzi finanziari per il sostentamento di tali servizi sul corto-medio termine”.

Le rivendicazioni

Secondo il Comitato, è fondamentale che la politica federale comprenda che “va trovata una soluzione al continuo cortocircuito che vede FFS Cargo presentare sempre nuove strategie di ‘ristrutturazione’ senza trovare una quadra”. Il trasporto merci su rotaia “deve essere riconosciuto come un servizio pubblico e il trasferimento su rotaia deve essere garantito, a partire dal traffico di transito, rispettando il mandato costituzionale e legislativo”. Oltre a ciò, “deve essere riconosciuta la concorrenza sfacciata costituita dal traffico merci su gomma, che ancora oggi causa 3 miliardi di costi per la salute, l’ambiente e il tempo passato in colonna”.

I tag di questo articolo