Cinema
Il cinema ticinese rappresentato al Locarno Pitching Day
Keystone-ats
3 anni fa
Sei produzioni in via di sviluppo sono state presentate al secondo Locarno Pitching Day, organizzato dalla Ticino Film Commission in data lunedì 8 agosto presso l’ex-cementificio Saceba.

Nato da uno sforzo congiunto tra la Ticino Film Commission e Locarno Pro, con il supporto di Ticino Turismo e Organizzazione Turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio, il Locarno Pitching Day è un evento che si rivolge ai professionisti del cinema presenti al Locarno Film Festival, con lo scopo di promuovere nuove forme di collaborazione per finanziare e distribuire film che potrebbero avere un riscontro nella regione. Durante la giornata è stata visitata la location cinematografica Torre dei Forni nel Parco della Breggia, dopodiché i partecipanti hanno potuto condividere dei momenti di scambio sulle proprie esperienze cinematografiche. In un secondo momento, le produzioni sono state presentate ad un pubblico di professionisti nell’ambito della cinematografia svizzera, austriaca e italiana in modo da interfacciare i registi con persone interessate a sostenere le produzioni.  

Progetti svizzeri, austriaci e italiani

I sei progetti in via di sviluppo presentati provengono da Italia, Austria e Svizzera; nella selezione, sono stati proposti anche tre produzioni ticinesi.  

Controtempo: Simone Visparelli (regista), Sara Bühring (produttrice), Central Productions - Svizzera / Ticino 

Finestra su una città immaginaria (Window on an imaginary city): Tommaso Donati (regista), Thania Micheli (produttrice), Ventura Film - Svizzera / Ticino 

Moving Forward: Ben Donateo (regista), Nicola Bernasconi (produttore), Rough Cat - Svizzera / Ticino 

Black Turban: Gael Métroz (regista), EPYC FILMS - Svizzera 

Candy Crush: Giada Bossi (regista), Gaia Brunelli (produttrice), Indiana Production – Italia 

The Beginning of Gravity: Thomas Woschitz (regista), Takethemoneyandrunproduction – Austria 

I tag di questo articolo