
Il Centro di distribuzione alimentare Ravecchia di Tavolino Magico celebra dieci anni di attività solidale al servizio della comunità. Nato nel 2015 con qualche incertezza, il centro è diventato un punto di riferimento per molte persone in difficoltà, distribuendo ogni settimana centinaia di chili di alimenti salvati dallo spreco.
Un inizio incerto, una crescita costante
“Un cammino iniziato con apprensione e titubanza che però ben presto, grazie alla motivazione e alla determinazione, si è concretizzato in un importante punto di ritrovo e di solidarietà”, afferma Roberta Gioli, responsabile del centro. Oggi, il gruppo composto da una ventina di volontari distribuisce circa 550 chili di cibo a 120 persone indigenti ogni settimana, raddoppiando di fatto i numeri degli inizi.
Un luogo di accoglienza e condivisione
La distribuzione avviene ogni giovedì pomeriggio presso l’oratorio San Biagio, uno spazio gentilmente messo a disposizione dalla Parrocchia. “Solidarietà, amicizia, volontà di aiutare il prossimo e di salvare del cibo saranno le parole chiave anche in futuro per il nostro centro di distribuzione”, aggiunge Gioli.
Una rete cittadina contro la povertà e lo spreco
Tavolino Magico è attiva a Bellinzona dal 2006 e oggi conta tre centri nella città: due presso l’oratorio di San Biagio e uno presso Spazio Aperto. Insieme, i centri servono circa 365 persone ogni settimana, distribuendo complessivamente 1.750 chili di alimenti.
Un impatto che va oltre Bellinzona
Il lavoro di Tavolino Magico si inserisce in un impegno più ampio a livello regionale. Nel solo 2024, la piattaforma logistica di Cadenazzo ha salvato 835 tonnellate di cibo – una crescita significativa rispetto alle 790 del 2023 e alle 600 del 2019. Grazie a una rete di 17 centri di distribuzione e una quindicina di mense sociali, circa 3.000 persone in difficoltà ricevono ogni settimana alimenti recuperati. Tutto questo è reso possibile dall’impegno instancabile di circa 350 volontari.