Turismo
Il Centro di Campra sta per essere rilanciato grazie a un nuovo CdA
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
A ricevere il testimone è Fabio Käppeli, che, accanto alla sua nuova squadra, è determinato a far rifiorire il turismo nell'Alta Valle di Blenio

Il Centro di Campra verso sta per essere rilanciato con l'obiettivo il sostenere un nuovo processo di revisione del modello di gestione di "governance" della destinazione bleniese. Per poterlo fare, l’assemblea della Società ha quindi eletto un nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA). A ricevere il testimone di presidente è Fabio Käppeli, vicesindaco di Bellinzona. Dopo il cambio di gestione del Campra Alpine Lodge & Spa - passata al gruppo internazionale Planhotel che fa capo alla famiglia Rosso con sede a Lugano - "si è cercato di dare una nuova spinta nella gestione e l’Assemblea degli azionisti ha proceduto ad un rinnovamento del CdA", si legge nella nota.

Composizione del nuovo Consiglio

A fianco di Käppeli ci sono Luca Soncini (economista e consulente), Manuel Sassella (giovane imprenditore), Alessandra Bernasconi-Hauke (campionessa nello sci di fondo), Stefano Malingamba (ingegnere meccanico, CEO delle Autolinee Bleniesi e presidente dello sci club Simano). Si tratta di una squadra "molto attiva socialmente su tutto il territorio e di un alto profilo professionale".

Un futuro concreto e pragmatico

Una squadra completamente rinnovata, la quale raccoglie il testimone dal team presieduto da Roberto Zanetti che ha realizzato e diretto il progetto, dalla costruzione sino al superamento delle turbolenze degli ultimi anni. Una squadra che ha ricevuto "un doveroso ringraziamento dai nuovi membri" dopo aver discusso insieme il nuovo programma di lavoro pragmatico, concreto e orientato verso dei risultati per la struttura ricettiva della bella località ai piedi del Lucomagno, dove si praticano sport e svago durante le quattro stagioni (sci di fondo, ciaspole, pattinaggio, sci alpinismo, ma anche escursionismo, mountain bike e alpinismo). Un luogo adatto per gli sportivi e le loro società e federazioni, ma anche per famiglie, gruppi di amici, giovani e meno giovani, "grazie alla sua offerta di camere e ristorazione all’insegna del turismo sostenibile".

Partner e collaboratori

Il lavoro è stato presentato davanti ad autorità e partner locali, come la sindaca di Blenio, Claudia Boschetti Straub, l’Ente regionale per lo sviluppo del Bellinzonese e Valli, l’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino. Il nuovo Consiglio di Amministrazione sottolinea di "voler proseguire con determinazione al fine di allinearsi alle indicazioni e aspirazioni di chi ha creduto e investito molto, ma, soprattutto, a favore dello sviluppo dell’Alta Valle di Blenio".

I tag di questo articolo