
La collisione con un cavo elettrico è stata la causa della caduta mercoledì scorso dell'elicottero Super Puma sul passo del San Gottardo, a pochi metri dall'ospizio. L'incidente ha causato la morte di due persone. L'assistente di volo è rimasto gravemente ferito. "A questo stadio dell'inchiesta, la collisione con la linea elettrica è all'origine del crash", ha precisato oggi all'ats il portavoce della giustizia militare Tobias Kühne, confermando un'informazione del domenicale SonntagsBlick. L'idea che l'elicottero abbia strappato il cavo durante la caduta non si è confermata. Le autorità militari avevano già escluso un guasto tecnico. In un'intervista al domenicale, il ministro della difesa Guy Parmelin sostiene il comandante delle forze aeree Aldo Schellenberg, nonostante la serie di incidenti. Attualmente Schellenberg gode di tutta la sua fiducia, ha affermato Parmelin. È un buon comandante e "non ho assolutamente nessun motivo per separarmi da lui. Non ha commesso nessun errore fondamentale", ha aggiunto il consigliere federale. Aldo Schellenberg ancora prima dell'indicente aveva avviato ricerche interne per sapere dove e come migliorare le misure di sicurezza.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata