Ticino
Il Cardiocentro apre ai pazienti Covid-19
Il Cardiocentro apre ai pazienti Covid-19
Il Cardiocentro apre ai pazienti Covid-19
Redazione
5 anni fa
La struttura mette a disposizione il secondo piano, con 12-14 letti acuti tra Cure intense e Cure continue

Il sistema sanitario del Canton Ticino sta affrontando un'importante sfida per fronteggiare la pandemia da COVID-19 e in questo contesto il Cardiocentro Ticino ha deciso di mettere a disposizione dei pazienti affetti da coronavirus l'intero secondo piano della clinica (ascolta l'intervista audio al direttore amministrativo Massimo Manserra). In un breve lasso di tempo sono infatti stati creati 12-14 letti acuti tra Cure intense e Cure continue. "Questi letti saranno dedicati in particolare a pazienti che soffrono di patologie cardiache, che sappiamo purtroppo essere uno dei maggiori fattori di rischio mortalità per chi contrae il COVID-19" scrive la direzione del Cardiocentro Ticino in una nota.

L’iniziativa è stata condivisa dalla Cellula di Crisi Cantonale e dall’EOC. Il “nuovo” piano è pronto ad accogliere i pazienti da oggi, in modo da facilitare la gestione dei ricoveri in previsione del picco della malattia che "si aspetta nel corso delle prossime due settimane".

I pazienti ordinari del Cardiocentro non devono tuttavia temere questo cambiamento, assicura la direzione, specificando che  è prevista "una totale separazione delle aree di cura" e l’ospedale del cuore "continuerà ad assicurare il massimo supporto a tutti i malati cardiopatici del Ticino e non modificherà in nessun modo la gestione delle urgenze cardiologiche e cardiochirurgiche" (rimangono attivi gli abituali 9 letti di Cure Intense per i pazienti non-COVID-19).

L’attività Ambulatoriale è stata invece provvisoriamente sospesa ma verrà mantenuto un servizio di Day Hospital, dalle 08.00 alle 18.00, per rispondere alle necessità del territorio e dei medici curanti. Nel contempo è sempre attivo un numero d’urgenza H24 (+41 91 805 31 11) che può essere consultato in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata