
È stato pubblicato oggi il concorso per l’assunzione di agenti di custodia, femminili e maschili, presso le strutture carcerarie cantonali. Resterà aperto fino al 31 agosto. Lo comunica il Dipartimento delle istituzioni.
I compiti
Negli ultimi anni la tecnologia ha permesso di sviluppare “sofisticati” meccanismi e procedure all’interno delle strutture carcerarie, e per gestirli anche l’agente di custodia deve essere sempre aggiornato. Oltre a ciò, grazie al lavoro in team, l’agente di custodia opera a contatto con persone detenute stabilendo con loro “una relazione professionale, in particolare non discriminatoria, e le sostiene nel gestire la quotidianità”. Inoltre, si fa promotore di un comportamento sociale, e questo presuppone “una notevole capacità di riflessione, un elevato grado di maturità e la capacità di valutare correttamente situazioni complesse”, si legge in un comunicato.
Un momento informativo
Per far conoscere meglio la professione, è prevista una presentazione, organizzata in collaborazione con la Città dei mestieri, il 20 luglio dalle 20 al Centro di istruzione della Protezione Civile a Rivera. Il ruolo dell’agente di custodia, infatti, “è cambiato profondamente rispetto all’immaginario collettivo”, che aveva il focus “unicamente sugli aspetti legati alla sicurezza, gestita attraverso il controllo delle barriere fisiche. L’evento potrà essere seguito anche in streaming all’indirizzo www.ti.ch/multimedia o successivamente sul canale YouTube Repubblica e Cantone Ticino. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.cittadeimestieri.ch. Per quanto riguarda il concorso, è possibile consultare il sito www.ti.ch/concorsi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata