
Centri fitness e piscine: se ne discute e se ne discuterà ancora nel Mendrisiotto. L’argomento continua a essere decisamente in auge dal 25 agosto, quando la palestra Keep Fit Club ha chiuso i battenti.
Di ieri la notizia della possibilità per i soci del centro fitness di Vacallo di poter usufruire di sconti e condizioni favorevoli nel Centro California, a Balerna. La direzione di quest’ultimo è infatti stata contattata sul finire della scorsa settimana dall’avvocato della titolare della KFC SA, per cercare una possibile collocazione con una valutazione e permuta almeno parziale della parte residua dell’abbonamento acquistata e non ancora usufruita dai soci. Il Centro California ha in ogni caso voluto precisare di non avere niente a che vedere con il Keep Fit Club e con la KFC SA in fallimento, non avendo rilevato né acquisito alcunché dalla citata società.
“È stata semplicemente trovata un’intesa tra le parti che vuole essere una opportunità per l’abbonato di non perdere completamente quanto speso e non ancora beneficiato – ci spiega Alberto Gianetti, titolare del centro di Balerna - Ovviamente la decisione finale su questa proposta spetta al cliente. Noi non possiamo regalare dei servizi, abbiamo solo teso la mano.”
Una piscina salataPer il patron del California Acquapark, questi mesi sono difficili per altre ragioni. Come noto dalla scorsa primavera, la gestione della piscina ha un futuro incerto, ma Gianetti ci tiene a precisare i contorni della situazione: “Stiamo andando bene attualmente e non è vero che siamo in gravi difficoltà economiche.”
Perché allora la necessità di appellarsi ai comuni del Mendrisiotto? “La parte fitness funziona molto bene, mentre come risaputo la parte acqua, generando costi molto elevati, fatica ad autosostenersi, soprattutto dal momento in cui si sono ridotti parecchi accordi con i Comuni del distretto. Da imprenditore sono tenuto a valutare il da farsi – spiega Alberto Gianetti, non nascondendo le sue ragioni - ritengo di avere offerto in questi anni un servizio importante alla comunità. È mio dovere valutare se sarà possibile continuare con l’attuale offerta completa o se destinare la parte acqua ad altre attività più redditizie. ”
“California ha un ruolo sociale”Intanto, dai comuni ancora non sono giunte tutte le risposte sperate: “C’era di mezzo l’estate quindi normale che tutto si rallenta. Ovviamente per i comuni queste non sono le priorità… Abbiamo avuto qualche voce di sostegno, altre un po’ più critiche, ma ancora non ci sono tutte le prese di posizione.” Sostegno pare sia però giunto da alcuni singoli municipali e soprattutto dai privati cittadini, per i quali è stata peraltro lanciata l’iniziativa dei 4000 biglietti omaggio: “Abbiamo voluto compiere un gesto di ringraziamento verso chi ci ha sostenuto in questi ultimi mesi. Invece di investire in pubblicità abbiamo preferito andare in questa direzione, che ribadisce il ruolo sociale e di pubblica utilità del California nel distretto.”
Indirettamente dunque, anche un segnale ai Municipi: “Il cittadino ritiene importante non perdere l’unico centro balneare coperto permanente di grandi dimensioni del Mendrisiotto. Per la regione sarebbe quindi innegabilmente una grave perdita.” Ai comuni del distretto, Gianetti negli scorsi mesi ha fornito le cifre di quanti abitanti usufruiscono del centro: “Le cifre trasmesse sono importanti e parlano chiaro. Con la collaborazione da parte dei Comuni si potrebbe senza dubbio fare ancora di più per i loro cittadini. ” Popolazione che peraltro forse non è sempre soddisfatta dei finanziamenti stanziati per le varie strutture, come dimostrerebbero alcune voci critiche che si sollevano a Chiasso attorno al finanziamento e al reale utilizzo del pallone pressostatico della piscina comunale.
Quale deadline per la piscina?Al di là di tutti i possibili problemi e discorsi, attualmente agli utenti della piscina coperta di Balerna, interessa sapere una cosa. Se la situazione non cambierà, quando chiuderà? La direzione del centro non si sbilancia ma conferma solamente una promessa: "Abbiamo garantito alle scuole di Balerna e Novazzano di potere usufruire della piscina per tutto l'anno scolastico. L’impianto quindi sarà ancora agibile per tutti, come pure confermati sono i nostri corsi nuoto e acquagym. Il futuro dipende, almeno in parte, dalle prese di posizione dei Comuni".
OC
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata