
In autunno, "quando le giornate si accorciano, è più probabile che i ladri notino se le case o gli appartamenti sono occupati. Tra ottobre e marzo si registra un aumento dei cosiddetti 'furti al crepuscolo' nelle abitazioni". Ed è per evitare queste "sorprese" che oggi si terrà l'undicesima giornata di prevenzione contro i furti con scasso, condotta dalle polizie dei Cantoni di Ticino, Friburgo, Ginevra, Neuchâtel, Vallese, Vaud, in collaborazione con la Prevenzione svizzera della criminalità (PSC). L'obiettivo, viene spiegato in una nota, "è informare la popolazione sui rischi legati ai furti con scasso ricordando le misure di prevenzione da adottare".
Furti con scasso in aumento, ma non in Ticino
Le statistiche, viene sottolineato, "mostrano che a livello nazionale i furti e le violazioni di domicilio sono in aumento. L’anno scorso l’aumento è stato di oltre il 11,2% nel corso dell'anno precedente (46'070 nel 2024 contro 41'429 nel 2023). Per la seconda volta consecutiva, il loro numero supera il valore registrato prima della pandemia (36'419 nel 2019). In Ticino per contro non è stato toccato da questi importanti aumenti, in effetti i furti sono diminuiti del 10%".
Ecco come evitare "brutte sorprese"
La polizia ricorda quindi ai cittadini di adottare misure preventive adeguate. Dopotutto, scrive, "il rischio di furto con scasso può essere ridotto considerevolmente senza grandi sforzi e con una serie di accorgimenti":
