
A partire da oggi sono aperte le iscrizioni per l’evento 'Benessere digitale sul posto di lavoro: opportunità, sfide e responsabilità', che si terrà giovedì 30 ottobre 2025 presso il Palazzo dei Congressi a Lugano. L’evento, organizzato dalla Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia e dalla Divisione Socialità della Città di Lugano, in collaborazione con HR Ticino, è il terzo appuntamento del ciclo dedicato al mercato del lavoro e allo sviluppo sostenibile. L'evento dà seguito alle due edizioni precedenti sulla responsabilità sociale delle imprese e sul partenariato sociale. In questa edizione si propone una riflessione sul benessere digitale sul posto di lavoro.
Qual è il focus?
La tecnologia apre a numerose opportunità: favorisce la flessibilità, permette una migliore organizzazione del lavoro, introduce nuovi strumenti collaborativi e può contribuire alla qualità della vita lavorativa. Allo stesso tempo, pone anche delle sfide come la definizione dei confini tra lavoro e vita privata, il tema della disconnessione o anche i rischi di esclusione digitale, afferma il DFE nella nota. L’evento sarà un’occasione per esplorare le sfide e le opportunità che la digitalizzazione pone al mondo del lavoro, promuovendo un confronto su come coniugare innovazione tecnologica e benessere delle persone.
Gli ospiti
L’evento si aprirà con i saluti ufficiali del Consigliere di Stato Christian Vitta e del Municipale di Lugano Lorenzo Quadri, a cui farà seguito un intervento di Alessandro Trivilini, esperto di sicurezza e tecnologie digitali, sulle buone pratiche di igiene digitale e sui rischi invisibili della tecnologia. Monica Malnati, Presidente di HR Ticino, presenterà poi i risultati di un sondaggio condotto tra le aziende associate, offrendo uno sguardo su come le imprese ticinesi affrontano il tema della responsabilità digitale.