Ticino
"Il beltratritacarne una metafora politica. Quanta ipocrisia"
"Il beltratritacarne una metafora politica. Quanta ipocrisia"
"Il beltratritacarne una metafora politica. Quanta ipocrisia"
Redazione
7 anni fa
Il direttore del Mattino della Domenica replica alle critiche sul fotomontaggio che prende di mira il direttore del DSS

Ha fatto molto discutere il fotomontaggio di ieri del Mattino della Domenica in cui veniva raffigurato il direttore del DSS Paolo Beltraminelli in un tritacarne che lo fa letteralmente a pezzi. Lo stesso Beltraminelli aveva ricevuto il sostegno di moltissimi internauti, da comuni cittadini a esponenti del mondo politico (vedi articolo suggerito).

Già nella giornata di ieri c’è stato anche chi ha difeso il fotomontaggio del domenicale leghista. Tra i primi il consigliere comunale UDC di Bellinzona Tuto Rossi, che ha rimarcato come quella del ‘tritacarne’ sia una metafora molto usata dai giornalisti.

Il direttore del domenicale leghista Lorenzo Quadri ha invece ribattuto ieri sera, sempre via social. “Ma che strano: i moralisti a senso unico adesso pretendono di attaccarsi al fotomontaggio del "beltratritacarne" pubblicato sull'edizione odierna del Mattino. A parte ovviamente che l'immagine è tutt'altro che truculenta (il Beltra è addirittura sorridente), e questo di proposito, si dà il caso che quella del tritacarne sia una metafora politica in auge da decenni, che è sempre stata utilizzata da tutto l'arco istituzionale”.

"Quindi – scrive Quadri - che il diretto interessato (Beltra) non sia contento mi sta bene, ed è suo buon diritto lamentarsi. Non mi stanno invece affatto bene le ipocrite dichiarazioni di beltrasolidarietà (?) di taluni compagnuzzi che blaterano al "degrado" per il fotomontaggio del tritacarne, ma naturalmente non fanno un cip quando (tanto per fare un esempio) il portale Gas dei soldatini del PS diffonde sistematicamente "fake news" denigratorie e addirittura si permette attacchi diffamatori sulla vita privata delle persone. Allora lì tutti zitti come tombe!”

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata