
Archiviato il corso del 2017, svoltosi in Ticino dopo tre anni di assenza, il Battaglione fanteria di montagna 30 - uno dei corpi di truppa subordinati alla nuova Divisione territoriale 3 e al contempo uno dei pochi battaglioni interamente italofoni dell'esercito - si appresta a cominciare il suo corso di ripetizione. L’inizio ufficiale è previsto lunedì 9 luglio, alle 17.30 a Walenstadt, con la consueta cerimonia di consegna della bandiera.
Negli ultimi dieci anni i militi del “Trenta” sono stati chiamati a svolgere numerosi servizi, in situazioni e contesti spesso molto differenti. Dall’appoggio al WEF nel 2016 al più classico dei corsi di fanteria con esercizi di tiro, fino a un più attuale impiego a favore delle autorità civili lo scorso anno in Ticino. Il tema delle prossime settimane, invece, sarà l’istruzione di reparto e il combattimento di località, che saranno esercitati sulla moderna piattaforma di simulazione di Walenstadt.
I numerosi militi e quadri delle cinque compagnie e dello Stato Maggiore del battaglione saranno dislocati in diversi settori nei Cantoni San Gallo e Grigioni fino al 27 luglio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata