Ticino
Il 16 maggio riapre il Passo del San Gottardo, torna anche la corsia Cupra
© Ustra
© Ustra
Redazione
6 ore fa
La Corsia preferenziale Airolo/Passi CUPRA aprirà da sabato 17 maggio nella sua versione provvisoria. Nel frattempo sono iniziati i lavori per la Cupra definitiva, per un investimento di 28 milioni di franchi.

Venerdì 16 maggio riapre la strada del Passo del San Gottardo. Lo comunica l'Ufficio federale delle strade, precisando che verrà aperta anche la corsia preferenziale Cupra nella sua versione provvisoria, che consentirà di ridurre il traffico sulla strada cantonale in direzione nord. Nel frattempo sono iniziati i lavori per la realizzazione della Cupra definitiva, che verrà messa in servizio a luglio 2026. L'investimento previsto è di 28 milioni di franchi, tutti a carico della Confederazione.

L'apertura della Corsia Cupra provvisoria

La corsia preferenziale sarà accessibile a partire da sabato 17 maggio fino a domenica 26 ottobre e sarà aperta tutti i weekend (da venerdì a sabato, ecluso venerdì 23 maggio) tra le 9 e le 21.00. Durante il periodo di maggiore traffico, Cupra sarà aperta tutti i giorni della settimana da venerdì 4 luglio a domenica 28 settembre, sempre tra le 9 e le 21. La corsia sarà accessibile dallo svincolo di Quinto ad Airolo e come negli scorsi anni la sua gestione avverrà in modo semiautomatico con cartelli e segnali luminosi.

I lavori per la Cupra definitiva

Nel frattempo sono iniziati i lavori principali per la realizzazione della Cupra definitiva, che prevede l'aggiramento dell'area di servizio San Gottardo Sud mediante una bretella apposita e la posa di una segnaletica specifica e automatizzata. Le prime attività riguardano la costruzione dei principali manufatti (prolungo del sottopasso di Stalvedro esistente, il nuovo sottopasso di Stalvedro e i muri di sostegno) e successivamente la realizzazione della bretella di aggiramento dell’area di sosta. Verrà inoltre realizzata e montata tutta la segnaletica verticale (pannelli a messaggio variabile, nuova videosorveglianza, nuova segnaletica).

L'obiettivo

L'obbiettivo della corsia preferenziale, ricorda l'Ustra, è di ridurre il travaso di traffico sulla strada cantonale in direzione nord, causa di disagi e pericoli per la popolazione residente, e di sopperire almeno in parte alla mancanza di capacità della galleria nei giorni di traffico intenso. USTRA consiglia pertanto l’uso della CUPRA che facilita l’accesso ai Passi e al villaggio di Airolo rimanendo in autostrada e raccomanda agli automobilisti di attenersi alla segnaletica esposta e ai codici di circolazione stradale garantendo così una viabilità fluida e sicura.