
Si è tenuto oggi l’incontro che ha permesso di consolidare le basi per la futura compravendita dei terreni ai Saleggi di Bellinzona da parte del Cantone e la relativa permuta di terreni a Pollegio, attualmente di proprietà di AlpTransit San Gottardo SA, in favore di armasuisse Immobili. Un terreno, quello dei Saleggi, considerato di importanza strategica per il Cantone per quanto riguarda la costruzione del nuovo Ospedale regionale di Bellinzona e della sistemazione idraulica prevista nel progetto, di valenza federale, per la rinaturalizzazione del fiume Ticino
Durante l’incontro - a cui hanno partecipato tutte le parti interessate (i Consiglieri di Stato Norman Gobbi, Raffaele De Rosa e Claudio Zali, il sindaco di Bellinzona Mario Branda e il municipale Simone Gianini, il sindaco di Pollegio John Mercoli e i rappresentanti di armasuisse Immobili, di AlpTransit San Gattardo SA, dell’Ente ospedaliero cantonale e del Consorzio correzione fiume Ticino) - sono state discusse le varie perizie, immobiliare e ambientale, che hanno permesso di definire il reale valore del comparto e i costi relativi alla bonifica del sedime.
Altro tema di discussione è stato il passaggio dei terreni di Pollegio, di proprietà di AlpTransit San Gottardo SA a favore di armasuisse Immobili, condizione sine qua non per la vendita dei Saleggi al Cantone, garantendo così lo spostamento delle attività militari a Pollegio, così come previsto dal Piano Settoriale Militare. Inoltre l’Infocentro potrà così essere acquistato dal Cantone per un utilizzo volto a scopi d’interesse pubblico cantonale.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata