Ticino
I sentieri ticinesi su Google Street View
Redazione
10 anni fa
Da oggi sono disponibili nuove splendide immagini, realizzate in collaborazione con il Club alpino svizzero

Oggi Google pubblica nuove immagini Street View delle strade svizzere. Grazie a esse, gli utenti di Google Maps possono utilizzare Street View per pianificare al meglio i loro viaggi in ogni regione del Paese. Diviene inoltre possibile esplorare virtualmente nuovi luoghi d’interesse turistico ed escursionistico come il villaggio di Zermatt, il CERN nonché diversi sentieri del Ticino, del Vallese e dell’Oberland bernese.

Da oggi, la funzione Street View di Google Maps è in grado di mostrare riprese di quasi tutta la rete stradale svizzera. Ulf Spitzer, Program Manager di Street View, commenta così il lancio delle nuove immagini: «Street View consente ai nostri utenti di scoprire luoghi di grande interesse per il tempo libero e il lavoro oppure di pianificare al meglio i viaggi. Con l’odierno update, decuplica il numero di immagini disponibili per la Svizzera. Tra esse luoghi di grande interesse turistico ed escursionistico quali la Capanna Monte Rosa, i sentieri attorno a San Salvatore o il centro storico di Ginevra. Le nuove immagini ci consentono di soddisfare i desideri dei nostri utenti in fatto di materiale fotografico completo relativo ai luoghi più belli della Svizzera».

Grazie alle nuove riprese stradali, gli utenti di Street View sono in grado di pianificare in modo ancora più dettagliato i loro viaggi in Ticino, nella Svizzera occidentale e in quella orientale. La nuova versione di Street View comprende, inoltre, immagini di passi leggendari come il Maloja, il Brünig o il Colle del Gran San Bernardo. Oltre al centro storico di Ginevra è ora disponibile anche quello di Basilea. Google si impegna costantemente affinché le mappe di Google Maps – e con esse le immagini Street View – siano più aggiornate e complete possibile. Le necessarie misure per la tutela della sfera privata sono state attuate in stretta collaborazione con le autorità competenti per la protezione dei dati.

Street View anche per gli escursionisti

In collaborazione con il Club alpino svizzero CAS, già lo scorso anno Google Svizzera aveva effettuato riprese Street View dei sentieri che conducono ad alcuni rifugi CAS. «Con le immagini Street View a 360 gradi del rifugio CAS Spannorthütte, è possibile da oggi ammirare un impressionante scenario alpino della Svizzera centrale. Con le vedute sulle maestose vette degli Spannort, le immagini assicurano a tutti gli appassionati di montagna un orientamento ottimale e massima sicurezza nella pianificazione delle loro escursioni» afferma Pit Meyer, responsabile marketing del CAS. Tutto è cominciato con il sentiero che conduce al rifugio Lauteraar. Oggi è possibile esplorare con Street View anche i sentieri delle montagne ticinesi e vallesane. Tra essi, l’alta via che conduce dal Monte Tamaro al Monte Lema oppure i sentieri intorno ai tre laghetti alpini di Bosco Gurin. Elia Frapolli, direttore di Ticino Turismo, è decisamente entusiasta: «Con Street View, gli splendidi itinerari escursionistici del Ticino sono presentati in modo autentico e innovativo al tempo stesso. Siamo certi che questi tour virtuali risveglieranno negli utenti la voglia di esplorare i luoghi di persona. Per questo crediamo che le riprese Street View costituiscano per noi un autentico asso nella manica». Nel cantone alpino del Vallese è ora possibile esplorare con Street View, oltre al Sentiero dei 5 laghi, anche l’ascesa alla Capanna Monte Rosa. Grazie a Street View, gli appassionati di corsa in montagna sono ora in grado di prepararsi al meglio ad affrontare l’impegnativo Eiger Ultra Trail, nell’Oberland bernese.

«Street View è un autentico dono per il turismo svizzero»

Le immagini Street View vengono impiegate da numerose aziende svizzere come strumento di marketing sulle proprie piattaforme web. Jürg Schmid, direttore di Svizzera Turismo, commenta così il lancio: «Consideriamo Street View un autentico dono per il turismo svizzero. Grazie alla copertura totale del territorio, ci offre una fantastica opportunità di pubblicizzare le bellezze paesaggistiche e culturali del Grand Tour of Switzerland con vedute mozzafiato a 360 gradi». Anche Zermatt Tourismus punta su Street View come strumento di comunicazione. Afferma Daniel Luggen, direttore Turismo di Zermatt Tourismus: «Ora i sentieri tematici e quelli classici attorno al Cervino e al villaggio di Zermatt possono essere esplorati con Street View. Per gli ospiti di Zermatt si apre così la possibilità di fare escursionismo virtuale sul nostro sito e scoprire in anticipo la bellezza superba dei nostri luoghi.»

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata