
Si chiama calabrone asiatico, in gergo conosciuta come vespa assassina con testa e torace completamente neri. Lungo quasi 3 centimetri negli ultimi anni questo calabrone dall’estremo oriente si è spostato negli Stati Uniti, colonizzando poi buona parte dell’Europa. Tre settimane fa, un primo esemplare è stato trovato da un apicoltore per la prima volta anche in Ticino, a Ludiano in Valle di Blenio.
Gli esperti lo ritengono un insetto molto pericoloso per l’agricoltura, il suo segno distintivo è essere un vorace cacciatore di api. Il metodo che usa è letale, un solo esemplare riesce a sterminare un interno alveare.
“Questo calabrone è estremamente pericoloso per la natura, soprattutto per le api perché ha un comportamento predatorio per le api. I nostri calabroni si accontentano di mangiarne una o due, questi calabroni invece le mangiano tutte svuotando l’alveare e questo ha una ripercussione sull’impollinazione”, ha spiegato Mauro Togni, Capo dell’Ufficio dei rifiuti e dei siti inquinati.
“Le nostre misure consistono nel monitoraggio, abbiamo piazzato delle trappole specifiche e in primavera faremo un nuovo monitoraggio in particolare a Ludiano”, ha aggiunto.
Il servizio completo di Teleticino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata