Ticino
I migliori chef ticinesi oltre Gottardo
Redazione
11 anni fa
Il Ticino è stato presentato in due serate di gala negli Swiss Deluxe Hotels di Zurigo e Losanna

Le sere del 17 e del 19 marzo, rispettivamente a Zurigo e Losanna, si sono svolte due serate di gala dove il protagonista è stato il Ticino, con le sue eccellenze. S.Pellegrino Sapori Ticino è riuscito a portare nelle due città elvetiche alcuni dei migliori Chef ticinesi fra cui Dario Ranza, Antonio Fallini, Othmar Schlegel, Frank Oerthle, Andrea Bertarini, René Nagy, Lorenzo Albrici, Egidio Iadonisi, Alessandro Fumagalli e Domenico Ruberto per presentare l’evento che ormai da 8 anni lavora con passione per promuovere il Cantone attraverso l’enogastronomia di qualità e grazie al sostegno di grandi partner e di tutti i maggiori Enti Turistici cantonali da Maggiore Turismo alla città di Lugano, da Bellinzona Turismo all’Ente Turistico del Mendrisiotto, da Lugano Turismo fino a Ticino Turismo.

Dopo il successo avuto grazie al gemellaggio con la città di Berlino per l’edizione 2013, quest’anno l’attenzione si è rivolta totalmente alla Svizzera creando una partnership con uno dei più importanti gruppi alberghieri al mondo, gli Swiss Deluxe Hotels (www.swissdeluxehotels.com), per raggiungere nuove vette di eccellenza.

Ospiti il 17 marzo del Widder Hotel di Zurigo, Dany Stauffacher e la sua manifestazione sono riusciti a raccontare il meglio del Cantone alla presenza di una ricca platea di personalità dell’economia, fra cui alcuni dei più importanti CEO Svizzeri come Sergio Ermotti di UBS ed Eugenio Simioni di Nestlè, della politica come il Capo del Governo Cantonale Ticinese Paolo Beltraminelli e dell’alta gastronomia come Andreas Caminada, il famosissimo 3 stelle Michelin svizzero e Andrè Jaeger, presidente delle Grandes Tables de Suisse. Oltre 100 persone hanno gustato i piatti degli Chef ticinesi accompagnandoli con gli Champagne Laurent-Perrier e con i vini ticinesi di Brivio, Delea, Gialdi e Tamborini a dimostrazione che il Ticino non è solo gastronomia di qualità ma anche eccellenza nel settore vinicolo.

Il 19 marzo il team ticinese con tutta l’organizzazione si è spostato a Losanna presso il Lausanne Palace & Spa dove, dopo un’altra meravigliosa serata, gli invitati si sono trovati entusiasti con Chef e vini Ticinesi (forniti per questa occasione dalle cantine Vinattieri Ticinesi e Castello Luigi) acclamati dal pubblico presente.

Entrambe le serate sono state precedute da una presentazione alla stampa a cui hanno partecipato oltre 20 giornalisti. Una presenza che conferma ancora una volta l’interesse da parte dei media verso la manifestazione che viene considerata una fra le più importanti di tutta Europa.

Un riconoscimento sia da parte della stampa che degli addetti ai lavori ma soprattutto da parte dei partner della manifestazione che credono e sostengono un progetto veramente importante per promuovere in maniera concreta un territorio ricco di eccellenze come il Ticino che incarna la passione per il buon cibo e il buon vino ma soprattutto per la propria terra.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata