Ticino
I candidati PPD per il Luganese
I candidati PPD per il Luganese
I candidati PPD per il Luganese
Redazione
7 anni fa
Il PPD ha scelto i suoi 31 candidati per la corsa al Gran Consiglio

L’Assemblea Distrettuale del Luganese, riunita a Savosa, ha designato i 31 candidati e candidate al Gran Consiglio. In una sala gremitissima i delegati, sotto la presidenza di Daniele Intraina, hanno acclamato all’unanimità le proposte formulate dai 9 Circoli rappresentati.

"Una lista forte di donne, uomini e giovani con un unico obiettivo: presentarsi alle prossime elezioni cantonali compatti, determinati e motivati per invertire la tendenza degli ultimi quadrienni, in modo da garantire in Parlamento almeno la stessa rappresentanza popolare democratica", spiega la Sezione luganese in una nota.

"Il Luganese si presenterà pertanto con una lista completa, che rappresenta oltre 1/3 dei seggi a disposizione, calcolati sulla base dei risultati dell’ultima elezione. Una bella soddisfazione se si considera le sempre maggiori difficoltà nel reclutare persone disposte a consacrare risorse e tempo per la cosa pubblica. Questo significa che il Partito può ancora contare su una base pronta a scendere in campo anche in momenti complessi come quelli che stiamo vivendo. Durante i lavori il presidente ha voluto ringraziare l’uscente Luigi Canepa che non ha voluto sollecitare, dopo tre legislature, un nuovo mandato. La sua qualificata presenza in Gran Consiglio e il suo impegno per la politica cantonale sono sempre stati particolarmente apprezzati".Di seguito l’elenco dei candidati/e proposti:Circondario II (Circolo di Lugano)Christian Barelli, 1971, Pazzallo, segretario comunaleSara Beretta Piccoli, 1971, Pregassona, igienista, Consigliera comunale e Granconsigliera uscenteLuca Campana, 1977, Pregassona, supervisore in telecomunicazioniPaola Degiorgi Terabuso, 1962, Molino Nuovo, casalinga già agente poliziaMatteus Heiter, 1988, Sonvico, guardia di confineLorenzo Jelmini, 1965, Dino, sindacalista e Granconsigliere uscenteCamilla Mainardi, 1952, Breganzona, giornalistaGianluca Marcoli, 1972, Aldesago, imprenditoreValentina Marinkovic Zdravkovic, 1976, Viganello, contabileGiovanni Pedrozzi, 1970, Pregassona, ingegnereValeria Rimoldi Butti, 1972, Ruvigliana, funzionaria di banca

Circondario III (Circoli di Vezia, Capriasca, Taverne)Andrea Bertozzi, 1974, Ponte Capriasca, guardia di confineRoberta Boga, 1982, Canobbio, musicistaGian Paolo Caligari, 1966, Porza, vicedirettore ospedaleMaddalena Ermotti Lepori, 1957, Massagno, docenteSabrina Gendotti, 1983, Massagno, avvocato, Granconsigliera uscenteFranco Ghezzi, 1974, Cureglia, imprenditore, MunicipaleChristian Lepori, 1992, Capriasca, studenteFrancesco Lombardi, 1992, Massagno, studenteFilippo Martinoli, 1971, Comano, gestore patrimonialeNicola Menini, 1972, Mezzovico-Vira, avvocato, già MunicipaleFrancesco Peroni, 1981, Origlio, dirigente, già pres. Sezionale SorengoMarco Pescia, 1974, Massagno, manutentore immobiliRaffaele Schaerer, 1957, Savosa, ingegnere, SindacoSergio Vecchi, 1960, Cadempino, direttore commerciale

Circondario IV (Circoli di Agno, Magliasina, Sessa, Breno, Ceresio)Giovanni Berardi, 1968, Alto Malcantone, agrario e imprenditore, SindacoFlavio Bizzozzero, 1988, Caslano, docenteCorrado Ferraroni, 1965, Caslano, informaticoOscar Parini, 1971, Pura, informaticoArno Scopelliti, 1985, Pura, agente di sicurezzaMatteo Talleri, 1972, Neggio, direttore casa anziani, Sindaco

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata