
Dopo molte discussioni è finalmente approdata sui banchi del Gran Consiglio la nomina del nuovo Procuratore generale che dal 30 giugno prossimo prenderà il posto di John Noseda. Una corsa, ricordiamo, alla quale hanno partecipato Andrea Pagani, Antonio Perugini, Moreno Capella e Emanuele Stauffer (il quinto candidato, Brenno Martignoni, si era ritirato lo scorso ottobre).
In queste ultime settimane si sono delineate le posizioni dei vari partiti dopo gli audit dei quattro candidati davanti ai gruppi parlamentari. In questo senso nessuna sorpresa: anche in aula il PLR ha sostenuto Andrea Pagani, il PPD Antonio Perugini e il PS Emanuele Stauffer. Il vero ‘mistero’ è stata la posizione leghista, senza un candidato della propria area. Il Movimento ha lasciato libertà di voto ai propri deputati.
A far immancabilmente discutere è stato lo studio commissionato alla Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaft di Zurigo (ZHAW) - che aveva premiato Stauffer - scartato dalla Commissione di esperti incaricata di valutare i candidati e oggetto di una richiesta da parte di sei deputati di renderlo accessibile ai granconsiglieri. Il resto, come si suol dire, è storia: due pareri giuridici hanno risposto picche, l'assessment è rimasto secretato e i risultati sono ben presto emersi sulla stampa.
Prima della votazione si è nuovamente discusso del sistema di elezione del pg, una della più alte cariche istituzionali del Cantone, con la Lega che ha annunciato l'ennesima iniziativa in favore di un'elezione popolare (vedi articoli suggeriti).
Al primo turno di voto nessuno dei candidati ha raggiunto la necessaria maggioranza assoluta di 45 schede. A spuntarla nel secondo turno - dove non era necessaro ottenere la maggioranza - è stato Andrea Pagani. Esperto di reati finanziari, 47 anni, nella Magistratura dal 2002 e procuratore pubblico dal 2008 (attualmente è sostituto pg), Pagani era il candidato più giovane tra i quattro e nel primo turno aveva raccolto 32 voti. Nel secondo ne ha invece ottenuti 34, incassando il sostegno (annunciato) del PLR, quello dei Verdi e di parte della Lega.
L'outsider Moreno Capella ha ottenuto 2 sole preferenze, il grande favorito, il sostituto pg Antonio Perugini, 28 e il già procuratore pubblico (fino al 2004) Emanuele Stauffer ne ha invece ottenute 23.
Guarda il servizio nel TG di TeleTicino questa sera alle 18.45
nic
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata