
Ieri pomeriggio, presso la località di Vicosoprano in Bregaglia, un'autovettura viaggiava fuori dall’abitato a 73 km/h oltre il limite di velocità massima consentita. Lo riferisce la Polizia cantonale dei Grigioni, che stava effettuando un controllo di velocità sulla strada del Maloja.
Cosa è successo
Un 28enne italiano è incappato in un controllo radar alle 16.50 mentre viaggiava in direzione di Chiavenna a una velocità di 153 km/h, già dedotto il margine di tolleranza. Il conducente ha dovuto versare un deposito di 6’000 franchi e la sua patente di guida straniera è stata revocata immediatamente. Durante questo controllo di velocità è stata revocata la licenza di condurre ad altri sei conducenti. Un ulteriore guidatore è stato denunciato alla Procura pubblica dei Grigioni per guida in stato di ebrietà.
La definizione di “pirata della strada”
In questo caso specifico viene definito pirata della strada chi supera di 60 km/h netti la velocità massima consentita. Nel luogo del controllo, sulla strada del Maloja, la velocità massima consentita è di 80 km/h.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata