
Il Cantone dei Grigioni ha emanato la proibizione assoluta di accendere fuochi all’aperto. Il terreno è molto secco e gli incendi possono andare rapidamente fuori controllo. Tuttavia, le regioni dell’Engadina Bassa, dell’Engadina Alta, della Val Monastero e di Samnaun sono escluse dal divieto.
Divieto assoluto
Stando alla nota odierna dell’Amministrazione cantonale dei Grigioni, in tutte le altre parti dei Grigioni sono vietate le attività con fuochi all’aperto. Il perdurare del caldo estivo aumenta ulteriormente il rischio di incendi boschivi. Inoltre, il vento sta prosciugando il suolo dei boschi e il sottobosco. In queste condizioni gli incendi potrebbero facilmente diffondersi e sfuggire al controllo.
Temporali non sufficienti
In questo momento non si intravede un’attenuazione della situazione. Anche alcuni temporali estivi, seppur forti, non sarebbero sufficienti, continua il comunicato. Sarebbero necessarie forti precipitazioni, che però non arrivano da tanto tempo. Le aree di insediamento nelle zone edificabili sono esenti dal divieto cantonale di incendio, ma queste zone sottostanno alle direttive comunali. In questo caso i comuni possono emanare un divieto in caso di grande pericolo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata