Ticino
"Grazie al 5G si aprono nuove opportunità"
"Grazie al 5G si aprono nuove opportunità"
"Grazie al 5G si aprono nuove opportunità"
Redazione
6 anni fa
Per il PLR lo sviluppo tecnologico è fondamentale "ma vanno date risposte alle preoccupazioni dei cittadini"

Di fronte ai timori degli ultimi mesi, espressi sia a livello internazionale, sia a livello svizzero e ticinese - dove è stata proposta una moratoria per le antenne 5G - il gruppo parlamentare PLR, primo firmatario Fabio Käppeli, ha inoltrato quest’oggi un’interrogazione al Consiglio di Stato a proposito dello “stato dell’arte” per lo sviluppo della tecnologia 5G in Ticino. 

La Commissione federale delle comunicazioni ha recentemente attribuito agli operatori Swisscom, Salt e Sunrise le nuove frequenze di telefonia mobile 5G. "Per tenere il passo con lo sviluppo tecnologico e sfruttare il potenziale della digitalizzazione, l’introduzione di questa tecnologia in Svizzera è quindi fondamentale e dal nostro Partito sostenuta - si legge in una nota del PLR - Nel contempo chiediamo risposte chiare alle preoccupazioni dei cittadini".

A tal proposito, ecco la serie di domande al Consiglio di Stato:

1. Condivide che la competenza legislativa globale è di responsabilità della Confederazione? Qual è quindi il margine di manovra del Canton Ticino?2. Come intende muoversi per rassicurare la popolazione su presunti e quantomeno irrazionali spauracchi promossi sia internazionalmente che sul nostro territorio?3. Come valuta il potenziale della tecnologia 5G, la tecnologia di telefonia mobile ad alta velocità? Dove si intravvedono potenziali campi d’applicazione della nuova tecnologia nel nostro Cantone?4. Ritiene che la tecnologia 5G sia complementare alla posa della fibra ottica? Quali sono le risultanze dei lavori relativi al Piano strategico per la banda ultralarga in Ticino?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata