
Quasi 300 bambini di tutte le età hanno preso d'assalto e si sono divertiti ai giochi e alle attività presenti alla prima edizione della Festa dei bambini e di fine estate di domenica scorsa. Organizzata dalla Commissione di quartiere di Pregassona presso il campo giochi di Via Industria con la preziosa collaborazione di associazioni culturali e sportive del territorio, hanno dato vita a un evento indimenticabile e momenti di incontro tra cittadini residenti.
Con gli adulti, sottolinea il presidente della Commissione Marco Imperadore, "abbiamo raggiunto la presenza di oltre 500 persone. Non avevamo più spazio per tutti ma vedere i bimbi attendere trepidanti il loro turno per salire sui gonfiabili e ritirare le medaglie, messe a disposizione per la premiazione, è stato emozionate e arricchente. La collaborazione delle associazioni è stata importante per la riuscita della manifestazione. Ci dispiace anche non aver avuto sufficiente merenda per tutti".
I numeri della manifestazione sono da record con più 200 medaglie consegnate. Le attività proposte sono state molte: letture, creazioni artistiche, inline hockey, basket, danza, ginnastica, sci, gonfiabili e calcio bersaglio, attività scientifica e ha visto la partecipazione di bambini dai quartieri di Cadro, Molino Nuovo, Viganello o comuni come Massagno, Paradiso, Comano.
Luca Campana, membro della Commissione e che ha condotto l'animazione aggiunge "lo spirito sociale e aggregativo in una zona molto sensibile è stato raggiunto. Ho ricevuto personalmente moltissimi attestati di apprezzamento da famiglie e genitori". Gli altri membri e in particolare Ihsan Alpen, Massimo Magnini e Walter Fornoni "questa è la strada giusta da seguire. L'impegno è stato molto, ma la soddisfazione di vedere tutto l'animo del quartiere presente domenica ci ha reso orgogliosi".
Alcune attività sono proseguite oltre l'orario di fine dell'evento per la grande partecipazione dei bambini. Presenti il sindaco di Lugano Marco Borradori e la municipale Cristina Zanini Barzaghi che si sono complimentati con la Commissione per il successo dell'evento e meravigliati positivamente da quante persone erano presenti.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata