
Allora erano in molti a considerarla poco più di una scommessa. Nel 97 la zona commerciale di Grancia non era quella di oggi e aprire un punto vendita di oltre 2mila metri quadri con un assortimento esclusivamente elettronico poteva sembrare un’idea commerciale un po’ folle. Ma non lo è stata; i fatti parlano chiaro. Allora in Svizzera c’erano 5 negozi MediaMarkt; oggi sono 18 e presto di più. Per quanto riguarda il Ticino, a 10 anni dall’apertura le cifre sono queste: 60 collaboratori per servire una media giornaliera che va dai 3 ai 5mila clienti, con punte di 10mila. 50mila articoli in assortimento e una cifra d’affari che non viene specificata ma che viene definita molto soddisfacente. E molto soddisfacente, per il mercato del lavoro ticinese, è la politica di MediaMarkt particolarmente attenta agli apprendisti. A Grancia ve ne è sempre una decina. Per loro vi sono corsi di perfezionamento e compiti sociali in favore di associazioni benefiche, come raccolte fondi, ad esempio in favore dell’AMCA e della Lega contro il cancro. Diversi eventi sottolineano i 10 anni di MediaMarkt. Un’apertura straordinaria domenica 28 ottobre; la pubblicazione di un fumetto che ripercorre alcuni degli eventi che hanno caratterizzato la vita ticinese dal 97 ad oggi. E naturalmente, prezzi stracciati su alcuni articoli in negozio. [email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata