
Ormai non c'è più dubbio. La sessione straordinaria del Gran Consiglio sul "mini arrocco" si terrà lunedì 25 agosto. Ce lo ha confermato poco fa il presidente del Gran Consiglio Fabio Schnellmann. Quale sede è stato scelto il Palazzo dei Congressi di Lugano, visto che l'aula parlamentare a Palazzo delle Orsoline è attualmente inagibile per lavori. Il Palazzo dei Congressi aveva già ospitato il parlamento cantonale nel 2020, durante la pandemia, per garantire il distanziamento sociale tra i granconsiglieri.
L'arrocchino
La sessione straordinaria è stata convocata dopo che più di 30 granconsiglieri hanno aderito alla proposta formulata dal Movimento per il socialismo. Nelle intenzioni dei proponenti, il Consiglio di Stato dovrà rendere conto in dettaglio dell'approvazione del trasferimento di competenze fra i leghisti Norman Gobbi e Claudio Zali. Questi resteranno alla guida dei rispettivi Dipartimenti, ma la giustizia e la polizia passeranno a Claudio Zali, mentre la Divisione delle costruzioni diventerà di competenza di Norman Gobbi. Lo scambio avverrà il 1° settembre e resterà valido fino alla fine della legislatura.