Ticino
Gordola, pronta la nuova palestra per le Scuole Medie
Gordola, pronta la nuova palestra per le Scuole Medie
Gordola, pronta la nuova palestra per le Scuole Medie
Redazione
6 anni fa
Terminato l'edificio prefabbricato in legno sul sedime della scuola. Storni: "Tempi record per una struttura di pregio"

Buone notizie per gli allievi della scuola Media di Gordola. Con l'inizio dell'anno scolastico 2019-20, potranno usufruire di una nuova palestra, senza più dover far capo alla palestra CST nel capannone industriale Regazzi, usato dal 2013 per 20 unità lezione a settimana. 

Il Cantone ha infatti dato seguito a una mozione di Bruno Storni (PS) presentata il 17 aprile 2017, edificando una palestra prefabbricata in legno sul sedime della Scuola Media. Una costruzione "di pregio per una palestra regolamentare di 450 m2 e relativi spogliatoi perfettamente accessibile ai disabili" sottolinea Storni, che aveva interposto opposizione a livello comunale alla proposta del Cantone, presentata nella primavera 2017, di affittare una nuova palestra realizzata nel capannone industriale.

Per il deputato socialista termina dunque "un periodo non edificante durante il quale gli allievi della SM dovevano frequentare un palestra spartana, scarsamente attrezzata, fredda e a volte da condividere con 4-5 gruppi del CST. Un risultato concreto e dignitoso ottenuto in tempo record considerati i tempi politici e tecnici necessari per trattare una mozione (CdS e GC), progettare l’edificio, presentare un messaggio (CdS) e farlo votare al GC, presentare domanda di costruzione, bandire concorsi, deliberare appalti e realizzare l'opera".

Per una palestra definitiva bisognerà attendere gli studi in corso sia sul risanamento dell’attuale, che dell’eventuale costruzione di una nuova sede di SM nel comprensorio. "Chiaramente peroriamo la realizzazione di una palestra tripla o ex novo o ampliando l’attuale del 1976 con il risanamento ad ogni modo necessario e previsto" precisa Storni. "Il CdS nella risposta indica che lo studio dovrebbe essere pronto per l’autunno 2019".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata