Ticino
Gobbi ai sindaci: "Fatico a comprendere certe narrazioni"
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
5 ore fa
Il consigliere di Stato risponde alle critiche dei centri urbani sui riversamenti di oneri: “Il saldo complessivo è a favore dei Comuni”.

Dopo le critiche dei sindaci dei cinque centri urbani sui riversamenti di oneri, Norman Gobbi invita alla calma: "Faccio fatica a comprendere certe narrazioni", afferma il consigliere di Stato in un'intervista al Corriere del Ticino, che dedica ampio spazio al tema delle finanze comunali e alla difficoltà di dialogo con il Cantone. "Analizzando il Preventivo 2026 del Cantone, l'insieme del 'dare avere' è a favore dei comuni", sostiene il Consigliere di Stato, secondo cui il punto più delicato resta quello socioassistenziale, in particolare legato agli anziani. "È una voce di spesa che evolve in maniera negativa sia per i Comuni che per il Cantone, a causa dell’invecchiamento della popolazione e dei nuovi bisogni che ne derivano".

Problemi strutturali

Il direttore del DI riconosce però problemi strutturali nei rapporti istituzionali: "È il gioco dei ruoli esprimere disappunto, ma il Cantone sostiene i Comuni e le città in modi diversi", sostiene Gobbi, che cita alcuni investimenti per Bellinzona (la delocalizzazione delle Officine o il progetto Fortezza) o Lugano. Gobbi critica inoltre la mancanza di risposte sul progetto Ticino 2020, ancora fermo: "Da un anno e mezzo attendiamo dai Comuni una proposta per recuperare margini di manovra". Sul dialogo assicura: "Vogliamo garantirlo e strutturarlo. L’attuale piattaforma di dialogo Cantone-Comuni ha raggiunto i suoi limiti: serve una nuova collaborazione tra i due livelli istituzionali".