Ticino
Gli avanzi dei ristoranti? Comprateli con un'app
Gli avanzi dei ristoranti? Comprateli con un'app
Gli avanzi dei ristoranti? Comprateli con un'app
Redazione
6 anni fa
Anche in Ticino l'applicazione che permette di comprare gli avanzi di ristoranti e supermercati, combattendo lo spreco alimentare

"Il cibo nel piatto, ogni singolo grano significa difficoltà - spiega Li Kun Zhou, titolare del Rice go asian take away di Lugano, a Teleticino -  Da piccolo mi hanno insegnato a non sprecare cibo. Quando ho visto questo servizio ho detto subito: Ok, va bene, è un servizio buono".

Per Li Kun Zhou il rispetto per il cibo è qualcosa di sacro, che fa parte della sua identità. Dev’essere con lo stesso spirito che, tre anni fa, un gruppo di ragazzi danesi ha lanciato Too Good To Go, l’app che mira a combattere lo spreco alimentare riducendo le eccedenze di ristoranti e supermercati. E che da luglio è attiva anche in Ticino.

"Un terzo del cibo prodotto viene buttato - commenta Fiorenzo Comini, business developer di To Good To Go Ticino -  e questo equivale a 2,6 miliardi di Kg solo in Svizzera, 300 Kg per persona che finiscono nella spazzatura. Quest'app permette di salvare l'esuberanza alimentare, per esempio: un partner commerciante che alla fine della giornata ha delle vaaschette di cibo che avanzano ci pensa Too Good To Goo a vendere queste vaschette. Gli utenti infatti vedono i partner sull'applicazione, ci cliccano sopra, riservano in anticipo e all'orario convenuto vanno in negozio a ritirare quello che avanza per 1/3 del prezzo".

Presente in 13 nazioni europee e con oltre 13 milioni di utenti, nell’ultimo anno Too Good To Go, solo in Svizzera, è riuscita a salvare 360.000 pasti, contribuendo a ridurre di 900 tonnellate le emissioni di CO2 dovute al loro smaltimento. Ma i responsabili dell'app cosa ci guadagnano?

"I partner commerciali hanno il guadagno di non avere più il malus di smaltire i rifiuti, più un introito finanziario oltre i 9 clienti. Invece, dal canto nostro abbiamo una piccola commissione di 2,90sulle porzioni per garantire un flusso continuo sulla piattaforma, per fare andare avanti il progetto e svilupparlo. In un mese e mezzo di attività in Ticino l’applicazione è riuscita a raccogliere 7000 iscritti per 30 differenti partner commerciali, facendo ben sperare per il prossimo futuro".

Tutti i dettagli nel servizio del TG di TeleTicino 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata