Ticino
"Giustizialismo a senso unico"
"Giustizialismo a senso unico"
"Giustizialismo a senso unico"
Redazione
8 anni fa
Permessi falsi: la Lega prende posizione contro le critiche a Gobbi e "conferma la propria piena fiducia"

Sta diventando sempre più uno scontro politico il caso riguardante i falsi permessi. Dopo la lettera anonima inviata ai media ticinesi e ai capigruppo in GC, le critiche nei confronti del direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi si sono infatti intensificate (vedi suggeriti). 

La Lega dei Ticinesi ha quindi preso posizione venerdì sera per difendere il proprio ministro da ciò che viene definito dal movimento un "giustizionalismo a senso unico".

In un comunicato diffuso in serata la Lega punta quindi il dito contro "la partitocrazia, (che) nella foga di attaccare l’odiato leghista Norman Gobbi, ha ormai perso completamente la bussola. Al punto che c’è chi ormai arriva a pretendere le dimissioni di un Consigliere di Stato addirittura sulla base di una lettera anonima dai chiari intenti diffamatori". 

"Non si è però mai visto - continua la Lega nella nota - un simile grottesco accanimento, del tutto strumentale, da parte della partitocrazia nei confronti del capo del dipartimento interessato. Nessuna sceneggiata come quella cui assistiamo in questi giorni è stata montata, ad esempio, quando nel mirino della Magistratura si è trovato l’Ispettorato fiscale, oppure la Sezione della logistica".

Una partitocrazia che secondo la Lega dei Ticinesi "si sta producendo in uno squallido spettacolo di giustizialismo strumentale e a senso unico, con indecorose arrampicate sui vetri alla disperata ed affannosa ricerca di appigli per attaccare il nemico politico nella persona del direttore del DI".

"La Lega dei Ticinesi deplora l’ennesimo episodio di indignazione selettiva e a senso unico e, va da sé, conferma la propria piena fiducia in Norman Gobbi", conclude il comunicato stampa.  

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata