
La Gioventù Comunista si è riunita in assemblea ieri, sabato 25 ottobre. È stata l'occasione - spiega un comunicato - per preparare la sezione giovanile al venticinquesimo Congresso del Partito Comunista, previsto per l'8-9 novembre ad Arbedo.
Saluti, neutralità e rinnovo del comitato
Il segretario politico Massimiliano Ay ha portato i saluti della direzione del PC, sottolineando la centralità della collaborazione fra Gioventù e Sindacato Indipendente Studenti ed Apprendisti. L'assemblea è poi proseguita con il rinnovo dello Statuto dell'organizzazione, approvato all'unanimità. Fra le modifiche più importanti, l'aggiunta della difesa della neutralità svizzera tra gli scopi principali. L'assemblea ha visto inoltre la presentazione di una serie di risoluzioni. Il programma ha previsto anche il rinnovamento del coordinamento del partito, che ha accolto la giovane Alyssa de Micheli (15 anni), che si unisce a Adam Barbato-Shoufani, Francesco Helbling, Malena Villa, Siria Parzani, Ismael Camozzi e Filippo Beroggi.
Due risoluzioni approvate
Alyssa de Micheli ne ha presentata una sul femminismo inteso in senso marxista: "una forma di lotta sociale che non si riduce a un 'wokismo' fatto di slogan", spiega il comunicato, "che pone la parità fra uomo e donna su un piano anzitutto sindacale e di classe". Il coordinatore Adam Barbato-Shoufani ha illustrato una risoluzione sulla configurazione del nuovo mondo multipolare con un focus sul continente africano, il cui potenziale si manifesta "attraverso l’emancipazione di diversi Stati dai retaggi del colonialismo euroatlantico". Entrambe le risoluzioni sono state approvate. L'assemblea si è chiusa con il rinnovo del coordinamento del partito, che ha accolto Alyssa de Micheli, che si unisce a Adam Barbato-Shoufani, Francesco Helbling, Malena Villa, Siria Parzani, Ismael Camozzi e Filippo Beroggi.
